I bambini degli Stati Uniti attualmente immaginano e raffigurano nei disegni scienziate donne più spesso che mai secondo una nuova ricerca della Northwestern University, che ha analizzato cinque decenni di studi legati al test proiettivo "Draw-A-Scientist" (DAST) condotti dagli anni '60 in poi.
Lo studio si chiama "The Development of Children's Gender-Science Stereotypes: A Meta-Analysis of Five Decades of U.S. Draw-A-Scientist Studies" ed è stato pubblicato sulla rivista Child Development.
I ricercatori rilevato un cambiamento importante dallo studio: gli stereotipi dei bambini che collegano la scienza esclusivamente con gli uomini si sono indeboliti nel tempo, parallelamente all'aumento di donne che sono divenute scienziate e al numero maggiore di media per bambini che ritraggono più scienziate in riviste, programmi televisivi, ecc.
LEGGI ANCHE: Come educare un bambino al rispetto delle donne
Data questa trasformazione significativa nella percezione dei bambini, David Miller, psicologo e autore principale dello studio, ha spiegato che "le ragazzine potrebbero attualmente sviluppare interesse per la scienza molto più di prima".
La ricerca è la prima revisione sistematica e quantitativa della letteratura relativa al test "Draw-A-Scientist", di risultati combinati di 78 studi statunitensi e di quelli riguardanti un'indagine svolta su 20.000 bambini dalla scuola materna fino al 12° anno di età.
Nel primo studio di riferimento, condotto tra il 1966 e il 1977, meno dell'uno per cento di un campione di 5.000 bambini ha realizzato il disegno di una donna quando è stato chiesto loro di disegnare uno 'scienziato'. I loro schizzi raffiguravano quasi esclusivamente uomini che lavoravano con attrezzature da laboratorio, spesso con camici, occhiali e peli sul viso.
Ma in studi successivi (dal 1985 al 2016), il 28% dei bambini, in media, ha disegnato una scienziata. Inoltre, nel tempo, sia le ragazzine che i ragazzini (anche se in misura maggiore le bambine) hanno raffigurato sempre più scienziate. La scienza, dunque, è donna!
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Da scarabocchi a opere d’arte: i disegni dei bambini rivisti da Roxana Enè
vai alla galleryL’artista tedesca-romena ha creato Kids Art, una collezione di opere con i disegni dei bambini. I piccoli disegnano dando libero sfogo alla fantasia, e Roxana Enè lavora su quei fogli,...