Se siete campani, avete tra gli 11 e i 26 anni e andate a scuola drizzate le orecchie e aguzzate la vista. Riparte l’agevolazione, cofinanziata con fondi dalla Regione Campania e risorse POR Campania FSE 2014-2020, che consente agli studenti residenti in Campania di usufruire di un abbonamento gratuito per la tratta casa/scuola/università.
Come negli scorsi anni possono presentare domanda (esclusivamente ONLINE) i ragazzi con i seguenti requisiti:
- residenza in Campania;
- età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
- iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università;
- possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.
C'è anche un vademecum da consultare prima di fare richiesta.
Attenzione: bisogna dimostrare che si dista almeno 1 km dalla scuola.
Sono esclusi tutti gli studenti non residenti in Campania, gli iscritti alla scuola primaria (elementari), a facoltà universitarie telematiche o a corsi di formazione professionale.
In caso di prima iscrizione, bisognerà pagare un bollettino di 50 euro (di cui 10 euro per il contributo annuale per le spese di gestione pratica e di emissione della smart card personalizzata e 40 euro a titolo di cauzione a garanzia della corretta applicazione della disciplina dell'agevolazione) e presentare fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente (maggiorenne/tutore), certificazione ISEE ordinaria, in corso di validità, priva di annotazioni e una fotografia a colori in formato tessera.
Gli abbonamenti possono essere usati nei giorni feriali e verranno emessi su delle smart card personalizzate.
E' anche possibile rinnovare l'abbonamento emesso lo scorso anno al costo di 10 euro o di richiedere la cessazione del beneficio e, quindi, la restituzione della cauzione (ovvero i 40 euro versati).
L'abbonamento emesso o rinnovato potrà essere utilizzato fino al 31 luglio 2020.