Che fine fanno i quaderni di scuola di tutti i bambini del mondo? Spesso vengono persi e dimenticati, ma ora esiste un progetto che mira a conservarli e a inserirli in un grande archivio digitale.
Il progetto si chiama Exercise Books Archive ed è promosso dall'Associazione Quaderni Aperti che può essere sostenuto attraverso una campagna di crowdfunding. L'obiettivo del progetto è entusiasmante: raccontare la storia valorizzando i pensieri dei bambini da una prospettiva internazionale, usando i contenuti dei quaderni per creare sempre più ponti tra persone di culture, lingue, provenienze varie.
Infatti, i quaderni di scuola sono gli unici documenti storici redatti dai bambini e quindi consistono in un patrimonio unico che permette di esplorare, attraverso uno 'sguardo originale', i cambiamenti della società e dell'educazione dell'ultimo secolo.
I progettisti di Quaderni Aperti hanno spiegato di voler così salvaguardare e valorizzare un patrimonio culturale che proviene dal mondo dell'infanzia e che è preziosissimo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Bambini a scuola nel mondo
vai alla galleryLa scorsa settimana le scuole sono terminate. In questa galleria fotografica abbiamo voluto perlustrare gli studenti in giro per il mondo. Buona visione a tutti.
Nel corso degli ultimi anni l’associazione ha collezionato oltre 400 quaderni di scuola del passato provenienti da 27 paesi del mondo. Si tratta di una vasta documentazione che vuole essere messa a disposizione di insegnanti, educatori, storici, ricercatori, artisti, illustratori, scrittori e "semplici curiosi" di tutto il mondo.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Materiale scolastico: 5 consigli per risparmiare
vai alla galleryZaini, astucci, matite, quaderni, diari libri... Il materiale scolastico può pesare parecchio sulle famiglie italiane. Soprattutto dopo Ferragosto, quando i prezzi di questi prodotti...