Home Famiglia Costume

Vita da principessa: le 15 strane regole di protocollo che deve seguire Kate Middleton

di Chiara Dalla Tomasina - 05.09.2017 - Scrivici

schermata2017-09-06alle01.49.37.600
Fonte: Instagram @katemiddletonroyalty
Non può bere cocktail, ma solo vino. Ed è vietato giocare al Monopoly: sarebbe sconveniente, perché è un passatempo 'vizioso'. Ci sono parole - badate bene: non parolacce! - che non può pronunciare. Da quando è diventata principessa, grazie al matrimonio con William, a Kate Middleton la vita è cambiata parecchio. Ecco cosa le impone il protocollo di corte...

Le ferree regole di protocollo: ecco una delle cose probabilmente più difficili da affrontare per chi entra in contatto con la famiglia reale inglese non facendone parte per nascita.

E' successo a Diana, che non è nata principessa ma lo è diventata grazie all’unione con Carlo, e ora a Kate Middleton, che ha appena avuto il terzo erede dal marito William, e, forse, capiterà a Meghan Markle, fidanzata e futura moglie (oggi) di Harry.

Ecco, di seguito, le 15 regole (alcune anche un po' folli!) a cui la Middleton deve attenersi per non scontentare la Regina e apparire sempre perfetta nel suo ruolo di principessa consorte.

1) Kate Middleton deve mangiare in un modo molto preciso: deve dare tre morsi alla pietanza e poi posare la forchetta. Per la zuppa, il movimento del cucchiaio è sempre verso l’esterno. Inoltre, non può bere cocktail ma solo vino.

Kate non può bere cocktail, ma solo vino

2) Le regole sono imposte fin dall’infanzia: non fanno esclusioni. La Middleton deve vestire i suoi figli maschi, almeno finché sono piccoli, con i pantaloncini corti. L’etichetta di corte, fondandosi su un’antica tradizione reale, vuole i bambini vestiti in shorts. Solo i piccoli delle classi medie e di provincia possono indossare i pantaloni lunghi, che sono concessi ai reali quando diventano più grandi.

3) La duchessa di Cambridge (questo il titolo della Middleton) ha delle ferree regole da rispettare anche per quanto riguarda le cose da lasciare nel proprio bagno: la carta igienica dev'essere arrotolata in su e non in giù, non può usare candele profumate e deve usare la saponetta al posto del sapone liquido. Inoltre, non può tenere niente riviste in bagno.

4) Se ha ospiti a casa, non deve far loro alzare un dito: l'ospite è sacro e non dovrà in nessun caso aiutarla a sparecchiare o sistemare dopo il pasto (in questo caso avere un bel po' di servitù aiuta)

5) Sull'abbigliamento ci sono dettami precisi: Kate nelle situazioni formali deve indossare cappelli, abiti da sera o cocktail.

E la sera è gradito che indossi guanti e diademi. In ogni caso per tutti i reali è richiesto di non eccedere mai e usare sempre gusto e misura, anche a costo di sembrare poco originali.

6) Uno degli aspetti più divertenti del protocollo: ci sono ben 16 parole che Kate Middleton non può assolutamente pronunciare e non sono certo parolacce! Come altri membri della famiglia reale, la duchessa di Cambridge non può usare francesismi a causa dei conflitti del passato fra Francia e Inghilterra. Se deve andare in bagno non può chiedere della toilette, ma usare termini come lavatory; sono banditi anche powder room e bathroom. Per scusarsi non può dire pardon ed è bandita la parola perfume: deve usare il termine scent. Vietati gli appellativi mum e dad, da sostituire con mummy e daddy.

7) L’etichetta è molto rigida anche in caso di cene e pranzi di gala, in cui Kate e William devono seguire regole precise per le parole da pronunciare. Una porzione di cibo non si chiama portion, come nel linguaggio informale, ma helping, mentre la cena viene indicata come supper anziché tea. Kate non può inoltre pronunciare il termine living room o lounge: per riferirsi al salotto deve usare sitting room o drawing room. Proibito anche il termine posh: per i reali si trasforma in smart.

8) Per accogliere le persone, la Duchessa deve seguire le usanze del Paese in cui si trova. Con i conoscenti più stretti, la Middleton accetta un bacio sulla guancia, che è guancia destra contro sinistra: un bacio a New York e due a Londra.

9) Non può arrivare mai in anticipo: se è invitata a un cocktail, l'orario giusto è 10-15 minuti dopo l'inizio della festa. Per una cena seduti, 5-10 minuti dopo l'orario previsto. Se è in ritardo, avvisa chi l'ha invitata raddoppiando il tempo del suo reale ritardo.

10) Quando Kate partecipa a un evento, tiene la borsa di fronte a sé con entrambe le mani nel caso in cui stringere la mano a qualcuno può essere imbarazzante. La sua borsetta, sempre di dimensioni molto ridotte, non viene mai incastrata sotto il braccio o appoggiata per terra o sul tavolo. Se non c'è uno sgabello a portata di mano, la fa scivolare tra la schiena e lo schienale della sedia.

11) A Kate, come a tutta la Famiglia Reale, è proibito mangiare le ostriche: un frutto di mare squisito che, se avariato, può essere nocivo e pericoloso.

12) Nei suoi incontri con il pubblico, la Middleton non può firmare autografi. In generale, a Kate non è concesso di firmare nulla, a parte i documenti ufficiali autorizzati precedentemente dalla regina Elisabetta II.

13) Alla duchessa di Cambridge è proibito lavorare: può svolgere soltanto attività benefiche e seguire il marito nelle missioni nel mondo, ma non può guadagnare soldi lavorando.

14) Quando la Regina Elisabetta finisce di mangiare, la Middleton e tutti gli altri commensali devono appoggiare le posate, anche se hanno appena iniziato il pasto.

15) Da quando nel 2008 il Duca di York lo definì un passatempo 'vizioso', è stato proibito alla famiglia reale il gioco del Monopoly!

Aggiornato il 19.05.2018

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli