Home Famiglia

Frasi da dedicare ai nonni: le più belle

di Lorenza Laudi - 29.09.2020 - Scrivici

nonno-nipote
Fonte: shutterstock
Nonni: semplicemente insostituibili. Presenti, affettuosi, capaci di insegnare preziose esperienze di vita. Ma anche di viziare come solo loro possono fare. Abbiamo raccolto le frasi più belle da dedicare ai nonni in occasione della loro festa: il 2 ottobre. Ma sono perfette anche per un biglietto di compleanno o per dire semplicemente loro: "Vi vogliamo bene"

Sanno essere pazienti, sanno tornare bambini, amano incondizionatamente i nipoti e hanno ormai un ruolo davvero importante nelle famiglie: aiutano quando i genitori sono al lavoro, fanno da babysitter, consiglieri, amici. Una mano e un aiuto indispensabili nella vita di tutti i giorni.

In occasione della loro festa del 2 ottobre, abbiamo raccolto le frasi più belle da dedicare a loro, gli unici, inimitabili nonni!

In questo articolo

Frasi dedicate ai nonni

  • Quando tutti ti hanno già detto di no, tu chiedi ai nonni.
  • Le nonne sono mamme con un sacco di caramelle. (Anonimo)
  • Mio nonno ha la saggezza di un gufo e il cuore di un angelo (Anonimo)
  • I nonni sono fatti per amare e aggiustare le cose. (Anonimo)
  • Una nonna è un po’ genitore, un po’ insegnante, e un po’ il migliore amico. (Anonimo)
  • I nonni sono una deliziosa miscela di risate, atti premurosi, storie meravigliose, e amore. (Anonimo)

Frasi d'autore da dedicare ai nonni

  • Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti. (Rudy Giuliani)
  • I giocattoli più semplici, quelli che anche il bambino più piccolo riesce ad usare, vengono chiamati nonni (Sam Levenson)
  • Nonna, eredità di intenti, sogni e speranze, riposo del cuore in una carezza, gioia infinita di rispecchiarmi nei tuoi occhi. Meraviglia della tua vita nella mia, e dove io cammino, ci sei anche tu. Nel mio cuore nella mia pelle. (Stephen Littleword)
  • Il sorriso di un nonno, un tesoro da custodire tra le più grandi ricchezze. (Anton Vanligt)
  • La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l’arco. (John Steinbeck)
  • Nessuno può fare per i bambini piccoli ciò che fanno i nonni. I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini. (Alex Haley)

Frasi da dedicare ai nonni che non ci sono più

In occasione della loro giornata, un pensiero anche ai nonni che non ci sono più.

  • I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi, ad indagare oltre la vita. (Maria Rita Parsi)
  • Non lo so dove vanno i nonni quando cessano di vivere, ma di sicuro restano nel cuore.
  • Cara nonna, ora sei anche tu una stella. Guardami da lassù. Ti voglio bene.

Una poesia da dedicare ai nonni

"ALLA NONNA" di G. D'Annunzio

D'inverno ti mettevi una cuffietta coi nastri bianchi come il tuo visino, e facevi ogni sera la calzetta, seduta al lume, accanto al tavolino. Io imparavo la storia sacra in fretta e poi m'accoccolavo a te vicino per sentir narrar la favoletta del Drago Azzurro e del Guerrier Moschino. E quando il sonno proprio mi vinceva m'accompagnavi fino alla mia stanza e m'addormivi al suono dei tuoi baci. Agli occhi chiusi allor mi sorrideva in mezzo ai fiori una gioconda danza di sonni dolci, splendidi e fugaci.

Leggi anche le altre poesie da dedicare ai nonni.

Perché la festa dei nonni si festeggia il 2 ottobre?
Ma perché il 2 ottobre? È la data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, che proprio come i nonni proteggono e custodiscono i bambini. L’istituzione della festa prevede l’impegno concreto da parte degli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) a istituire iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni e un premio annuale, consegnato dal presidente della Repubblica al nonno e alla nonna d’Italia.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli