La separazione di una coppia spesso coinvolge in maniera determinante un figlio o una figlia. Ecco alcune frasi significative che possono essere utili per mamme e papà che stanno vivendo la separazione, con l'obiettivo di gestirla al meglio senza coinvolgere il bambino o la bambina.
In questo articolo
Frasi sui figli di genitori separati
Ecco alcune frasi significative che riguardano, in maniera diretta o indiretta, i figli di genitori separati.
- «Cari genitori separati, Non usate i figli come ostaggio». (Papa Francesco)
- «Tutti di solito sono convinti che le persone si separano perché una si è stancata dell'altra, per propria volontà o per volontà dell'altra persona. Ma non è così. I periodi finiscono, come cambiano le stagioni. Semplicemente. È una cosa su cui la volontà individuale non ha nessun potere». (Banana Yoshimoto)
- «A volte è meglio che i due genitori si separino per il bene dei figli». (Papa Francesco)
- «Non è tanto la separazione che può provare gravi danni nei figli quanto le modalità di questa separazione». (Alberto Pellai, Barbara Tamborini)
- «I bambini sono i missili nucleari nella guerra fredda del divorzio». (Frank Adam)
- «Il divorzio non è una tragedia. Una tragedia è vivere in un matrimonio infelice, insegnare ai vostri figli cose sbagliate sull'amore. Nessuno è mai morto di divorzio». (Jennifer Weiner)
- «Vi lasciate o mi lasciate? Bisogna spiegare la separazione ai propri figli». (Alberto Pellai, Barbara Tamborini)
- «Hai mai guardato negli occhi un bambino con i genitori separati o senza uno dei due? È come se fosse un po' più grande. Un po' più grande dei grandi». (Alessandro D'Avenia)
Frasi per i papà separati
Alcune frasi evocative che possono riguardare e/o far riflettere i padri separati.
- «I genitori si separano e tante volte il figlio è preso come ostaggio: il papà gli parla male della mamma e la mamma gli parla male del papà, e si fa tanto male. Dirò a voi che vivete matrimoni separati mai, mai, mai, prendere il figlio come ostaggio, voi siete separati per tante difficoltà e motivi, la vita vi ha dato questa prova, ma che i figli non siano quelli che portano il peso di questa separazione». (Papa Francesco)
- «Colui che genera un figlio non è ancora un padre. Un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno» (Fëdor Michajlovič Dostoevskij)
- «Sei un papà quando la colpa è sempre tua, ma allo stesso tempo sei il papà migliore del mondo». (Papà Paolo)
- «I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici». (Madre Teresa di Calcutta)
- «In un matrimonio marito e moglie possono cercare la via della guarigione delle mille piccole irritazioni, incomprensioni, dettagli demenziali. Ma se non ci si riesce arriva il divorzio. Che non è una cura, ma un intervento chirurgico». (Fragmentarius)
Frasi per le mamme separate
Di seguito alcune frasi per le mamme separate, con l'obiettivo di stimolare la riflessione.
- «Quando due persone decidono di divorziare, non è segno che non si capiscono tra loro, ma è segno che hanno, almeno, iniziato a capirsi». (Helen Rowland)
- «In amore, le anime si sfiorano, si danno la mano, si fondono, sfioriscono, si separano, svaniscono». (Roberto Gervaso)
- «I miei figli potrebbero non avere tutto ciò che vogliono dalla vita, ma hanno una mamma che li ama più di ogni altra cosa al mondo». (Anonima)
- «Che i figli non siano usati come ostaggi contro l'altro coniuge, che i figli crescano sentendo che la mamma parla bene del papà anche se non sono più insieme, e che papà parla bene della mamma; questo è molto importante e molto difficile, ma potete farcela». (Papa Francesco)
- «Nelle separazioni è chi non è veramente innamorato che sa dire le cose più tenere». (Marcel Proust)