3 marzo 2016
Gli "Hope toys" sono
giocattoli creati per i bimbi disabili al fine di non far loro percepire la disabilità. L'ideatrice è una mamma in pensione, Maria Kentley, da Melbourne (Australia), che ha creato la linea degli "Hope Toys" soprattutto per sensibilizzare su una serie di malattie come la sindrome di Down, l'autismo e la leucemia. Maria è mamma di quattro figli, due dei quali autistici. Spera che questi giocattoli li aiutino ad aumentare la loro autostima.
Una mamma in pensione, Maria Kentley, da Melbourne (Australia), ha lanciato la linea degli "Hope Toys" (giocattoli per bimbi con disabilità) per sensibilizzare su una serie di malattie come la sindrome di Down, l'autismo e leucemia.
Alcune delle bambole hanno la testa rasata, mentre altre sono dotate di protesi al posto degli arti o di ausili per la deambulazione.
Maria ha quattro figli, due hanno l'autismo e ha dichiarato che spera che i giocattoli li aiutino ad aumentare la loro autostima.
Ogni bambola della collezione viene venduta con relative informazioni sul particolare handicap, assieme ai link ai siti di raccolta fondi e di beneficenza.
Potrebbe interessarti anche:
Una mamma in pensione, Maria Kentley, da Melbourne (Australia), ha lanciato la linea degli "Hope Toys" (giocattoli per bimbi con disabilità) per sensibilizzare su una serie di malattie come la sindrome di Down, l'autismo e leucemia. | Ipa.com