Tuo figlio è socievole? Da grande potrebbe guadagnare più di altri bimbi.
Secondo una recente ricerca condotta in Canada i bimbi più propensi alla socialità, più cooperativi e che condividono i giochi, avrebbero, da grandi, un reddito più alto.
A comunicare questi risultati sono stati i ricercatori di uno studio portato avanti da Sylvana Côté (Université de Montreal, Canada) e pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics.
LEGGI PURE: Consigli per bambini che fanno fatica a concentrarsi
La ricerca è stata condotta su 920 bimbi maschi: gli studiosi hanno valutato i livello di attenzione e i tratti della personalità (aggressività, disattenzione, iperattività, socialità) rilevati durante la scuola materna, a 5-6 anni, associandoli agli stessi ragazzi 30 anni dopo e ai loro guadagni lavorativi all'età di 35-36 anni.
Il reddito medio del campione indagato era di 29 mila dollari annui. In particolare, quando erano riscontrati livelli di disattenzione nel bambino alla scuola materna, il rispettivo reddito annuo da adulto era inferiore in media di 1300 dollari.
L'obiettivo dello studio è, secondo quanto affermano gli scienziati, analizzare i problemi comportamentali della prima infanzia associandoli al successo economico, in modo da favorire lo sviluppo di interventi mirati che migliorino la prosperità economica attraverso l'incremento del livello di istruzione e dell'integrazione sociale.
TI PUO' INTERESSARE ANCHE: Educare i bambini all'ascolto e all'attenzione
Per gli autori si tratta comunque di uno studio osservazionale, che non basta a stabilire l'esistenza di precise relazioni di causa ed effetto tra i comportamenti infantili e il reddito da adulti.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

8 semplici mosse per aiutare i bimbi a gestire la rabbia
vai alla galleryLa gestione della rabbia è una tappa fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi. Ecco qualche consiglio da condividere con loro tratto dal sito americano WebMD