Niente sensi di colpa per le mamme e per i papà di oggi: secondo un recente studio i genitori odierni passano infatti molto tempo con i loro bambini rispetto a cinquant'anni fa, ossia rispetto alla metà degli anni '60.
Questo è quanto è venuto fuori da uno studio condotto da Judith Treas dell'Università della California di Irvine e dalla borsista post-dottorato al Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (Torino) Giulia Dotti Sani. Lo studio è stato pubblicato sul numero di agosto del Journal of Marriage and Family.
Papà, avanti tutta! Sempre più con i bambini
Dal 1965 al 2012, a 122.271 mamme e papà in ben undici Paesi (Canada, Regno Unito, Stati Uniti, Danimarca, Norvegia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Italia, Spagna e Slovenia) è stato chiesto di tenere un diario di tutte le attività quotidiane. Lo studio ha coinvolto genitori tra i 18 e i 65 anni in famiglie con almeno un figlio di età inferiore ai 13 anni.

Daddyfail, il web scherza con i papà pasticcioni!
vai alla galleryCi sono cose a cui un papà proprio non riesce ad arrivare: se ne è accorta Brooke Howley-Basso, che ha commesso il fatale errore di pensare che una cosa semplice come vestire e...
Dalle ricerche è venuto fuori che mentre nel 1965 le madri impiegavano una media giornaliera di 54 minuti nelle attività di cura dei bambini, nel 2012 hanno impiegato in media quasi il doppio, cioè 104 minuti al giorno.
Ed è venuto fuori un risultato davvero interessante, ossia il tempo dei papà con i bambini è quasi quadruplicato: da 16 minuti a 59 al giorno! Papà sempre più in pista!
Fonte: News.uci.edu

Genitori e figli, ecco come cambia il modo di vedere mamma e papà in base all'età
vai alla galleryIl sito ironico e scanzonato 9gag.com ha pubblicato una serie di immagini che spiegano come sono percepiti mamma e papà dai figli in base all’età che stiamo vivendo. Da quando...