Esiste già da quattro anni "Kids Creative Lab", il progetto educativo nato nel 2012 dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e OVS, dedicato a tutte le scuole primarie d’Italia. Il progetto ha coinvolto nell’arco degli anni milioni di bambini, con laboratori creativi sempre originali e stimolanti.
L'edizione di quest'anno, dal titolo C-ARTE, colloca "Kids Creative Lab" a Venezia, da dove tutto è partito, battendo un nuovo straordinario primato in termini di
adesioni: 1 milione di bambini, 35.000 classi, 4.000 scuole porteranno i propri lavori in laguna, grazie alla prestigiosa collaborazione dell'Università Ca’ Foscari di Venezia, che ospiterà la mostra conclusiva del progetto dal 4 al 27 aprile, e del Comune di Venezia, che ha dato il suo patrocinio.
Dopo aver trattato nel corso delle passate edizioni tematiche come il rapporto tra arte e moda, ecologia, natura, agricoltura, alimentazione, biodiversità e sostenibilità, quest'anno è stato scelto un tema attuale e importante: il viaggio. I partecipanti metteranno alla prova il proprio estro creativo relativamente al tema del viaggio. Si tratta di un cammino progettuale stimolante che prevede l’utilizzo di strumenti semplici, come ad esempio carta e forbici: proprio da qui nasce il titolo di questa quarta edizione di Kids Creative Lab, C-ARTE.
I bambini coinvolti nel progetto riceveranno, gratuitamente, una dotazione di carta coloratissima. Sarà poi sufficiente seguire le istruzioni contenute nel "Kit d’Artista" ideato dal Dipartimento Educazione della Collezione Peggy Guggenheim e distribuito nei negozi OVS. Ispirato al lavoro di artisti che
nelle loro opere rappresentano viaggi, paesaggi e migrazioni o che lavorano con libri e mappe, il kit è un invito a creare un libro pop-up che rappresenti il paesaggio del cuore, un luogo fisico, reale o immaginato.
C-ARTE è un viaggio ideale che porterà bambini, insegnanti e genitori a lavorare insieme.
Dal 4 al 27 aprile l’Università Ca’ Foscari di Venezia ospiterà la mostra finale e anche una serie di laboratori creativi aperti a gruppi scolastici, famiglie e studenti, guidati da artisti e personalità del mondo della cultura. Potete trovare il calendario degli appuntamenti disponibile sul sito kidscreativelab.ovs.it.