C'è chi ha preso l'isolamento forzato come buona occasione per migliorare la propria alimentazione e chi, al contrario, non riesce a stare dietro con attenzione a quello che si mangia. Le famiglie con bambini, con i genitori che magari dovrebbero lavorare da casa, ricadono spesso in questa seconda categoria. Eppure qualche semplice dritta può aiutare a migliorare il modo in cui facciamo la spesa e la qualità di quello che mettiamo nel piatto nostro e dei nostri bambini.
In diretta con il pediatra e la nutrizionista
Ne parliamo lunedì 20 aprile alle 15 sui nostri canali social con il pediatra Carlo Agostoni e la nutrizionista Francesca Ghelfi, che ci ricorderanno quali sono i principi fondamentali di un'alimentazione equilibrata per i bambini, come promuoverli nella vita in famiglia – soprattutto durante l'emergenza coronavirus – e come convincere i bambini refrattari, per esempio, alla colazione o alle verdure. Cominciate a preparare le vostre domande: vi aspettiamo lunedì 20 aprile alle 15 in live streaming sui nostri canali Facebook e Youtube.
Chi saranno i nostri esperti
Carlo Agostoni è professore ordinario di pediatria all'Università di Milano e direttore del reparto di pediatria a media intensità di cura e del pronto soccorso pediatrico della Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Francesca Ghelfi è nutrizionista e responsabile del progetto Buono al Cubo della Fondazione De Marchi di Milano, dedicato alla diffusione della cultura scientifica in ambito di alimentazione e salute.
Aggiornato il 20.04.2020