Al mare, in montagna, in casa, in giardino, in città, al parco. Vi presentiamo 10 lavoretti estivi per bimbi per non fare andare in vacanza la creatività!

Creare un aquilone partendo da un sacchetto della spazzatura. Perfetto anche in giornate con pochissimo vento oppure da sfruttare nei giorni di pioggia. Realizzarlo è semplicissimo. Prendi un sacchetto della spazzatura, alcuni fogli di diversi colori, due bastoncini di circa 75 cm di lunghezza, fiammiferi, l'anello di una lattina, corda, un taglierino, uno spillo e nastro adesivo.

Quanti lavoretti si possono fare con le conchiglie raccolte sulla spiaggia! Vi spieghiamo come realizzare delle faccine. Quello che vi serve è: colla, conchiglie di tutti i tipi (anche cozze!), plastilina nera e bianca.
Segui le istruzioni per realizzare le faccine fatte con le conchiglie

Cartoncini colorati, un barattolo di orzo solubile, colla vinilica, una spugnetta da cucina rosa e colore a tempera arancione.
Ecco che cosa serve per fare insieme al tuo bambino un bel gattino sorridente portafiori. Per personalizzare i vasi sul balcone o in giardino.

Un ricordo perfetto dell’ultima vacanza al mare o della gita appena fatta in montagna? Un album di ricordi fatto in casa, con foto, fiori, conchiglie e sabbia della spiaggia bianca che tanto ti è piaciuta. E ovviamente tutte le foto scattate a immortalare i momenti del viaggio.

Cartoncini, tempere, piattini di plastica e pennelli. Pochi oggetti semplici per trascorrere con creatività le giornate estive di pioggia. Come personalizzare un sottovaso, come creare dalla rafia un tenero gattino, come realizzare dipinti utilizzando le mani o tappi di sughero.

Un viaggio in treno o in auto.
Oppure una lunga attesa al check in di un aeroporto. O mentre si sta aspettando in coda al supermercato. Come passare il tempo con a disposizione un semplice foglio di carta? Con gli origami!
Basta pochissimo per realizzare barchette, cappelli o addirittura elicotteri!

Potete iniziare preparando un domino tutto colorato, oppure un puzzle, oppure giocando a "nascondi il sasso" o "scopri il sasso". Di che cosa stiamo parlando? Di tutti i giochi che si possono fare utilizzando i sassi! Per stimolare la fantasia e la creatività dei bambini.
Ecco le spiegazioni per realizzare tanti giochi creativi con i sassi

Cartone, carta colorata, cartoncino e... tanta fantasia! Realizziamo insieme un simpatico cane bassotto da passeggio. Per lunghe passeggiate al parco insieme al tuo bambino o anche per avere un fidato compagno che faccia la guardia al carrello mentre stiamo facendo la spesa con il bimbo.

Questa sera facciamo uno scherzo a papà preparando la cena con la plastilina? Realizzare questa insalata di riso è semplicissimo. Con piselli, carote e pomodori! Prendi della plastilina o della pasta modellabile colorata, un piatto di carta e un coltellino.
E lo scherzo è assicurato.

Sassi bianchi di varie dimensioni, pennarelli colorati a punta fine e olio di oliva: basta pochissimo per realizzare dei simpatici fermacarte insieme al tuo bambino. Un lavoretto veloce da fare con i sassi raccolti durante una passeggiata o in riva al mare.

Aggiornato il 06.06.2018