Lavoretti per la Giornata della Terra
Ogni anno, il 22 aprile si celebra l'Earth Day, una importante iniziativa per promuovere la salvaguardia del nostro pianeta. Per rendere partecipi i più piccoli e sensibilizzarli alle problematiche ambientali, educandoli al rispetto e all'amore per il mondo che li circonda, si potrebbero proporre dei lavoretti per la Giornata della Terra, da fare a casa o a scuola. Ecco alcune idee simpatiche e creative.
Cos'è la Giornata della Terra e perché è importante
La Giornata della Terra (Earth Day) è la più grande manifestazione ambientale del mondo, un'occasione speciale in cui tutti i cittadini del globo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Si tratta di una giornata fortemente voluta dal senatore statunitense Gaylord Nelson, promossa ancora prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, che ogni anno coinvolge fino a un miliardo di persone in ben 192 Paesi.
Nata il 22 aprile 1970, per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del pianeta, da allora si celebra ogni anno in questa data, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera. Nel tempo, la Giornata della Terra è diventata un avvenimento educativo e informativo, durante il quale gruppi ecologisti valutano le problematiche che affliggono il nostro pianeta, come l'inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, la scomparsa di migliaia di piante e specie animali, l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Tante le iniziative per proporre soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell'essere umano sull'ambiente, che includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
Idee per lavoretti per la Giornata della Terra
La Corona della Terra
Tra i tanti lavoretti per la Giornata della Terra proposti da Maestra Mary, c'è la corona della Terra. Una volta realizzata insieme ai bambini, la si può indossare durante le manifestazioni e gli eventi in occasione dell'Earth Day del 22 aprile.
Occorrente
- Cartoncini bianchi
- Pennarelli colorati
- Colla stick o spillatrice
Potete stampare la versione da colorare e quella colorata sul sito, facendo personalizzare la fascia dai bambini con le scritte e i disegni che desiderano.
Poster della Terra da attaccare nelle aule
Un'idea per i bimbi delle scuole è quella del poster con il pianeta Terra, da appendere sulla porta o sulle pareti dell'aula. Bisogna munirsi di cartoncini A4 azzurri, verdi e bianchi, colla stick e forbici, e stampare le sagome che trovate sul sito di Maestra Mary. Infine, seguitee le indicazioni per ritagliare e incollare gli elementi.
Il pianeta in un piatto di carta
Tra i lavoretti per la Giornata della Terra adatti anche ai bimbi piccoli, The Resourceful Mama ne propone uno facilissimo, per spiegare ai bambini che il mondo è sferico, composto da acqua e terra.
Occorrente
- Piatto di carta
- Pittura blu
- Carta crespa verde (va bene anche la carta velina)
- Cartoncino bianco
- Pennarello nero
- Occhi finti
- Forbici
- Colla
Istruzioni
- Dipingere di blu il piatto di carta
- Tagliate dei pezzi di carta crespa e incollateli sul piatto (ricordate ai bambini che la Terra è composta da più acqua che terra)
- Incollate gli occhietti finti sul piatto (in alternativa, si possono disegnare) e disegnate con un pennarello la bocca
- Tagliate 4 strisce di carta bianca, il suggerimento è di farne 2 più lunghe e più larghe per le gambe. Piegate a fisarmonica le strisce di carta e incollatele o fissatele con lo scotch sul retro del piatto di carta in modo che la vostra terra abbia braccia e gambe.
- Una volta terminato il lavoretto, potreste parlare ai bambini dei modi in cui possiamo proteggere il pianeta.
Creare un orto sul terrazzo
Tra i lavoretti per la Giornata della Terra, perché non iniziare a creare un piccolo orto con i bambini? Non è necessario avere per forza un giardino, vi basterà anche un terrazzo o un balcone.
Una volta scelte insieme le piante che volete piantare, sbizzarritevi nella selezione di vasi, terra, semi e di tutto ciò che occorre per il piccolo angolo verde a cui darete vita nella giornata più green dell'anno.