Materiale occorrente per creare le maschere:
Due o più piatti piani di carta bianchi (almeno sul retro)
Forbici
Pulisci-pipa
Pennarello nero
Pennello piccolo
Pinzatrice
Scotch
Tempere colorate
Come si fa:
Per fare le maschere di Carnevale coi piatti di carta abbiamo scelto le figure del coniglietto e della coccinella.
Per fare la maschera dell coniglietto bisogna prendere un piatto piano dal lato convesso (che deve essere bianco) e iniziare a ritagliare gli occhi con le forbici. Poi, col pennarello nero, disegnare il contorno degli occhietti, il naso e i dentoni coi baffi. Con il pennello e la tempera rosa disegnare le guanciotte rosa del coniglietto (due cerchi) e colorare invece di rosso il cerchio del naso. Prendere poi un altro piatto, disegnare col pennarello nero, sempre dalla parte convessa, un cerchio molto largo e colorare l’interno con la tempera rosa. A quel punto tagliare a metà il piatto per realizzare le orecchie del coniglio, che andranno pinzate alla parte superiore del piatto-coniglio: una a destra e una a sinistra.
Per la maschera della coccinella occorre invece dipingere tutto il piatto (sempre sul retro) con la tempera rossa, tranne la parte superiore, che deve essere nera. Disegnare e colorare direttamente col pennello le macchie nere della coccinella sullo sfondo rosso come pure una riga nera che divide a metà il piatto. Con le forbici ritagliare i due occhietti (sulla parte nera). Prendere infine due pulisci-pipa neri e attaccarli in alto, dietro la “testa” della coccinella, con lo scotch (che davanti non si deve vedere!). Adesso i bambini potranno prendere le loro maschere artigianali e divertirsi a metterle davanti al viso!
Leggi il nostro SPECIALE CARNEVALE
Ti potrebbe anche interessare:
Dal forum: giochi per bambini