MARACAS CON CUCCHIAI E OVETTI
Avete in mente gli ovetti con dentro la sorpresa? Riempiteli con del riso, avvolgeteli in due cucchiai di plastica, avvolgete il tutto con scotch, carta stagnola e carta colorata. Avrete una bellissima maracas.
GUSCI DI NOCE
I gusci delle noci possono diventare uno strumento musicale a tutti gli effetti. Sbattendoli tra loro creeranno un bellissimo suono!
CAPSULE DEL CAFFE'
Le capsule del caffè? Forandole in alto possono diventare dei campanellini molto divertenti. Da usare per un po' di musica o per chiamare i bambini quando il pranzo è pronto!
BICCHIERI DI PLASTICA
Due bicchieri avanzati dal pranzo della domenica o della festa in giardino possono diventare delle simpatiche maracas, aggiungendo dentro della sabbia!
TAPPI DI BOTTIGLIA
Per un ritmo spagnoleggiante ecco le nacchere con i tappi delle bottiglie! Personalizzandole a piacere prenderanno tutto un altro ritmo.
Quante bottigliette di aranciata, tè o acqua consumeranno i bambini quest'estate? Non gettatele, ma riempitele con del riso colorato. Preparatevi a un bel concerto!
BARATTOLI DI LATTA
Il barattolo di latta del mais, non è da scartare se in casa si vuole iniziare a suonare... Rovesciando più barattoli e legandoli tra loro si può ottenere un tamburo interamente di latta!
TAPPI DI BOTTIGLIA
Creare dei sonaglini divertenti e colorati è possibile con tappi di bottiglia di plastica e spago. Per un divertimento adatto anche ai più piccini!
BOTTIGLIE DI PLASTICA
Tante bottiglie per tanta musica! Legandole per il tappo a un solido sostegno, si può ottenere una divertente batteria dove il bambino potrà cimentarsi in fantastici assoli!
CAPSULE DEL CAFFE'
Più capsule non fanno solo più caffè, ma tanta musica! Foratele e fateci passare uno spago. Unendo i pezzetti di spago formerete uno strumento unico!
VASETTI DI YOGURT
Lo yougurtino della merenda può trasformarsi in uno strumento musicale creativo! Basta riempirlo con un po' di riso e incollare le aperture dei due vasetti.