Sabrina e il suo blog “Mammachegiochi”
Sabrina è mamma di due bimbe, Gloria e Susanna, di 3 e 6 anni. Rotoli di carta igienica, fili, nastri, bottoni hanno vita breve a casa di Sabrina. Nel suo blog infatti, la mamma blogger propone giochi ecosostenibili, fatti con materiali di riciclo, che fa fare alle sue bambine. Questo blog è nato dall’esigenza di vivere con loro un’esperienza affettiva attraverso il gioco.
Guarda il video con l’intervista a Sabrina su mammenellarete
http://mammachegiochi.blogspot.com
Raffaella e il suo blog “Babygreen”
Raffaella, mamma di una bimba di due anni e mezzo, negli ultimi anni ha cambiato modo di mangiare e di fare la spesa. Ha ridotto i packaging che compra, segue un’alimentazione biologica e a km zero. Raffaella è la mamma blogger di Babygreen. È un blog che si rivolge alle mamme quasi green come lei: per chi vuole conciliare le proprie ambizioni ambientali con la vita pratica di tutti i giorni. Consiglio da mamma quasi green? No all’acqua in bottiglia. W la borraccia!
Guarda il video con l’intervista a Raffaella su mammenellarete
http://www.babygreen.it
Marlene di "Tra rock e Ninna Nanne"
Marlene è mamma di Chiara, 3 anni, e cura il blog Tra rock e Ninna Nanne. Il suo blog nasce dalla sua vita pre-maternità e post-maternità. E sempre dal blog è nato il progetto “Womam” un’associazione di promozione sociale e culturale rivolta prevalentemente all'infanzia e alle donne. Le idee a Marlene non mancano di certo. Altro progetto in vista è "Ecologia amica", un laboratorio di creatività “verde” per bambini.
Guarda il video con l’intervista a Marlene su mammenellarete
http://trarockeninnananne.blogspot.com
Irina di “Reoose.com”
Irina è mamma di due bimbi di 1 e 4 anni. Per l’ambiente Irina ha creato un portale di baratto asincrono per scambiare oggetti e dare loro una nuova vita. Ogni oggetto pubblicato ha un valore espresso in crediti, i quali vengono assegnati automaticamente a seconda della categoria di appartenenza del prodotto. Inoltre il suo portale, Reoose, offre la possibilità a tutti gli utenti di donare i crediti guadagnati ad una onlus partner.
Guarda il video con l’intervista a Irina su mammenellarete
http://reoose.com
Cristiano di “ZioBurb.net”
Ed ecco un papà blogger. Lui è Cristiano, papà di Alice e Viola, di 10 e 4 anni. Cristiano è blogger dal 2003. Per l’ambiente lui si è creato il balcone ecologico. Coltiva il balcone come fosse un orto con peperoni, pomodori, rapanelli e addirittura, spinaci!
Guarda il video con l’intervista a Cristiano su mammenellarete
http://www.zioburp.net
Domitilla, mamma vegetariana
Domitilla ha una bimba di due anni e un "marito online" come lei. Lei è vegetariana e anche la sua bimba è vegetariana part time (nel senso che lo è solo a casa). Ha usato i pannolini lavabili e mangia biologico quando può.
Guarda il video con l’intervista a Domitilla su mammenellarete
http://www.domitillaferrari.com
Barbara di Genitorichannel
Crescere un bimbo senza pannolini? Possibile! E Barbara ne è la prova vivente. Il segreto è il metodo EC. Come consiglia Barbara: “Si parte dall’idea di ascoltare i bisogni del tuo bambino. Se io sono in grado come mamma di ascoltare quando il bimbo ha sonno, ha fame o è annoiato, sono anche in grado di mettermi in ascolto per capire quando deve fare la pipì o la popò”. Volete saperne di più? Guardate il video con l’intervista a Barbara.
Guarda il video con l’intervista a Barbara su mammenellarete
http://www.genitorichannel.it
Raffaella di Mammarsupio
Raffaella è mamma di 3 bambine e di mammarsupio, una fascia porta bebè fatta in Italia, con filiera etica e a km zero. E’ questo il suo impegno per l’ambiente. In più al MomCamp ha lanciato la campagna green “Rottama la fascia”. I dettagli nell’intervista a Raffaella.
Guarda il video con l’intervista a Raffaella su mammenellarete
http://www.mammarsupio.com/
Equazioni, una famiglia ecosostenibile
Anche Francesca, Giacomo, Ale e il piccolo Federico di equazioni.org si mettono d’impegno per l’ambiente. Limitare i consumi in generale, soprattutto con dei bimbi piccoli non è facile, eppure si può! Cosa sta loro più a cuore? Trasmettere il rispetto per la natura soprattutto ai bambini, perché, come dice Francesca: “Sono loro che lo porteranno avanti”.
Guarda il video con l’intervista a Francesca, Giacomo, Ale e Federico su mammenellarete
http://www.equazioni.org