La ricerca Licensing Talks
I prodotti su licenza o "licensing products" sono in forte crescita: si tratta di prodotti commerciali legati a film o cartoon di grande successo. La ricerca ha preso in esame le mamme (2.260 donne) e i papà (800 uomini) con figli tra 0-14 anni.
Secondo Family Talks, Osservatorio sul mondo famiglie con bambini nella fascia 0-14 anni, i prodotti su licenza sono ben inseriti nelle esperienze d'acquisto:
- Tutti i bambini/ ragazzi di ogni fascia di età li apprezzano e ne hanno fatto almeno un'esperienza
- Tutti i bambini nella fascia di età 3-9 anni sono in generale i più onnivori
- Le mamme/donne sono tanto più coinvolte quanto più sono giovani
In particolare, le mamme di bambini/ragazzi che rientrano nella fascia di età 3-5 anni e 6-9 anni hanno acquistato almeno un prodotto per i figli, mentre le donne che hanno acquistato almeno un prodotto per sé/per la casa sono le più giovani: dai 18-30 anni e dai 31-40 anni.
In questo articolo
Le categorie merceologiche di acquisto
Donne e bambini amano prodotti su licenza principalmente nell'abbigliamento e nell'editoria (magliette, felpe, materiale scuola, riviste, giornalini, libri).
Un'altra categoria molto richiesta su licenza è quella dei giocattoli/stickers e back to school, categorie molto apprezzate dai bambini.
Anche per quanto riguarda i prodotti alimentari su licenza (come snack e bevande) l'attenzione di bambini/ragazzi è medio-alta.
I prodotti su licenza non sono tutti uguali e validi di per sé
I bambini/ragazzi sono di fatto ben disponibili ad acquistare prodotti su licenza ma valutando e usando dei criteri. Le mamme/donne sono di per sé decisamente selettive, anche se quelle più giovani sono più disponibili all'acquisto.
La personalità dei prodotti su licenza è ben delineata
I prodotti su licenza sono risultati essere irresistibili per i bambini, di alta qualità ma pur sempre costosi per le mamme. Essi però rappresentano un modo "accettato" per accontentare i bambini, rassicurati dalla marca. Viene sicuramente riconosciuto che si tratti di prodotti di buona qualità da acquistare per sé/per la casa, nonostante il costo elevato.
Perché vengono scelti? Per questo motivo: offrono la possibilità di apparire originali-divertenti.
Gli acquirenti dei prodotti su licenza
Chi sono gli acquirenti dei prodotti su licenza?
- Mamme "normali" che accettano le preferenze dei figli, concedono, condividono…
- Mamme consapevolmente permissive ad ogni età dei bambini/ragazzi
- Donne "come tutte" che vogliono un po' distinguersi, originali e con gusti personali da esibire
- Tanto più in grado di apprezzare i prodotti su licenza quanto più giovani
Prodotti alimentari su licenza
Alcuni prodotti alimentari sono percepiti più prossimi al licensing: in particolare: bevande come succhi di frutta, barrette/snack dolci, biscotti o merende pronte.
Parlando di prodotti alimentari su licenza, le mamme riconoscono come prevalente l'acquisto d'impulso e mantengono una forte attenzione verso le caratteristiche nutritive. Per queste categorie merceologiche la sinergia tra marca/qualità del prodotto e licenza è fondamentale.
Family Talks
We Talks è un osservatorio sul mondo famiglie che "dialoga" con mamme e papà con figli 0-14 anni.
Per questa ricerca sono state prese in esame le mamme (2.260 donne) e i papà (800 uomini) con figli tra 0-14 anni.