Cucchiaio
Vi stupirete, non è la posizione più amata.
Secondo uno studio realizzato dalla psicologa
Corrine Sweet, questa posizione è utilizzata solamente da circa un quinto delle coppie (il 18%). Nelle coppie che la scelgono "uno dei due partner è più protettivo nei confronti dell'altro".
Non lo neghiamo, è indubbiamente una posizione dolce, ma è anche audace e piccante. "E' una posizione che rende uno dei due vulnerabile e ha sicuramente uno sfondo sessuale, ma sottintende anche fiducia" rivela Patti Wood, esperta del linguaggio con più di 30 anni di esperienza e autrice del libro "Success Signals, A Guide to Reading Body Language", (I segnali del successo, una guida per leggere il linguaggio del corpo).
Cucchiaio... più soft
Le coppie fresche tendono ad avere più contatto fisico a letto. Ma una volta che la relazione matura, la novità di condividere un materasso scema pian piano.
Questa posizione è tipica delle coppie che sono fan della posizione a cucchiaio e hanno raggiunto una certa confidenza. In questo caso ognuno ha la possibilità di muoversi e di scegliere una posizione migliore per addormentarsi e che aumenta la qualità del sonno, dice Paul Rosenblatt, autore del libro "Two in a Bed: The Social System of Couple Bed Sharing" (Due in un letto: il sistema sociale di come le coppie condividono il letto).
E' come se dicessero: “Sono dietro di te, puoi contare su di me” ma non è così a sfondo sessuale come il classico cucchiaio, dice Woods.
La caccia
E' come il cucchiaio, ma in questo caso uno dei partner è alla ricerca dell'altro e occupa completamente un lato del letto dell'altro, come se lo stesse "cacciando".
Questo può significare due cose. Una delle due persone (quella cacciata) vuole essere cacciata, oppure sta giocando sporco per ottenere qualcosa.
Come spiega Samuel Dunkell, autore del libro "Sleep Positions: The Night Language of the Body" (Posizioni del sonno: il linguaggio notturno del corpo) la seconda opzione si può definire "cucchiaio illegale": la persona che rifugge l'altra in realtà vuole solo più spazio per sé...
Il groviglio
E' una posizione estremamente intima. Ancora più rara della posizione a cucchiaio. Quando una coppia la utilizza? Generalmente quando ci sono emozioni forti in gioco (per esempio dopo aver fatto l'amore) o all'inizio di una relazione di coppia.
Alcune coppie mantengano questa posizione anche durante tutta la loro relazione, ma non è detto che sia qualcosa di positivo. Secondo
Elizabeth Flynn Campbell, psicoterapeuta di New York, nelle coppie più mature i membri "potrebbero essere troppo dipendenti l'uno dall'altra per staccarsi da questa posizione".
Il nodo che si scioglie
E' una posizione che inizia con un groviglio, ma si scioglie nel giro di 10 minuti circa o poco più. Crediateci o no, ma questa posizione rivela una relazione più forte rispetto a quella del groviglio. Solo l'8% delle coppie la adotta. Secondo il dottor Sweet: “E' un compromesso tra intimità e indipendenza, prendendo il meglio da entrambi i mondi".
Amanti liberi
Tu e il tuo compagno dormite con la faccia esattamente all'opposto l'uno dall'altra? E con dello spazio nel mezzo? Non ti preoccupare. E' un segnale positivo.
Secondo uno studio realizzato dalla psicologa
Corrine Sweet, le coppie che dormono in questa posizione senza toccarsi "sono connesse e sicure di loro. Questa posizione mostra vicinanza e indipendenza nella relazione".
E' anche abbastanza popolare: è la preferita per il 27% delle coppie.
Il tocco di sedere
Dormite schiena contro schiena e vi toccate solo con il sedere o la parte dietro del vostro corpo... ? Beh, anche questo è un buon segnale!
Secondo Sweet significa: "Entrambi i partner sono rilassati e credono nella propria coppia e nell'altro".
Rispetto alla precedente, questa posizione è più comune tra le coppie che stanno insieme da poco, o tra quelle che stanno insieme da meno di un anno.
Gli accoccolati
Dolcissima posizione. Uno dei due partner appoggia la sua testa sul petto dell'altro, mentre le sue gambe si intrecciano al partner. Secondo Sweet è tipica nelle relazioni nuove e di tanto in tanto anche in quelle più mature
Una posizione che dà un senso di protezione.
Shirley Glass, psicologa e terapista di coppia, aggiunge: "Nelle coppie che la adottano c'è molta fiducia".
Il tocco di piede
Secondo Wood, se il tuo partner ti fa piedino nel letto, o intreccia le sue gambe alle tue, significa che desidera con te una connessione emotiva e sessuale.
Un paio di gambe intrecciate significano anche una profonda connessione, che i due non riescono a stare separati neppure durante il sonno. "Questo significa che le loro vite sono intrecciate e che funzionano come una coppia. Probabilmente si completano le frasi a vicenda e si prendono cura l'uno dell'altra" continua Wood.
La posizione a stella
Se uno dei due partner adotta la posizione a stella nel letto, occupando tutto lo spazio e confinando l'altro... potrebbe essere un egoista. Sta accadendo nella tua relazione? Forse è giunto il momento di parlarne con lui. In questa posizione "uno dei due partner domina completamente lo spazio, mentre l'altro ha una posizione secondaria" spiega Sweet.
Si può anche capire chi è dominante nella relazione dalla posizione della testa nel letto: le persone dominanti tendono a dormire vicino alla testata del letto. Al contrario chi dorme lontano è meno sicuro di sé.
La posizione Donkey Kong
E per finire, la posizione suggerita dalla redazione di nostrofiglio.it: la Donkey Kong.
Non importa in quale posizione del letto si trova il bimbo: i suoi piedi o i suoi gomiti saranno puntati dritti nello stomaco o nella schiena di mamma e papà. Tranquilli, è una posizione passeggera che si risolve nel giro di qualche anno (per alcuni un po' di più). E vi assicuriamo, un giorno la rimpiangerete. :-)