Rotolini con salmone
Tagliate delle striscioline di cetriolo, arrotolatele insieme a del formaggio fresco e in cima posizionate una fettina di salmone affumicato. Guarnite con aneto.
Bicchierini di salmone e feta
Ecco un altro finger food a base di salmone. In un bicchierino mettete: prima il cetriolo tagliato, condito con un po' d'olio e sale, poi la feta sbriciolata e infine il salmone affumicato.
Spiedini mediterranei
Disponete: una fetta di prosciutto crudo, un pomodoro secco, una foglia di basilico e una mozzarellina, il tutto unito da uno stuzzicadente.
Sandwich di melanzana
Affettate le melanzane e mettetele in forno caldo per una ventina di minuti, con un po' d'olio, sale e un pizzico d'acqua. Lasciate raffreddare e fate dei "panini" con mozzarella e pomodoro.
Asparagi avvolti
Sbollentate gli asparagi, avvolgeteli con una fetta di prosciutto e rosolateli per qualche minuto in padella.
Bruschette
Un classico che piace a tutti. Abrustolite il pane, passateci un po' d'aglio, aggiungete il pomodoro e poi olio e sale.
Carciofi e feta
Marinate i carciofi tagliati a metà con limone e olio. Poi disponeteci una fetta di feta e una fogliolino di menta; legate il tutto con una fetta di prosciutto.
Uova ripiene
Scavate le uova sode e a parte mischiate il tuorlo con la maionese, se volete aggiungete un pizzico di rafano. Poi mettete l'impasto in un sac à poche e riempite le uova. Guarnite con paprica ed erba cipollina.
Bastoncini di falafel
Frullate: ceci lessati, mezza cipolla, 2 spicchi d'aglio, prezzemolo, sale, due cucchiai d'olio. Con l'impasto fate dei bastoncini e mettete in forno caldo per 20 minuti. Servite con salsa allo yogurt.
Dolmades
Gli involtini in foglia di vite sono una tipica ricetta greca e mediorientale. Esistono diversi modo per prepararli.
Ricetta: www.ricettegreche.com
Tortini di quinoa
Mischiate due tazze di quinoa cotta con due uova, un po' di prezzemolo e menta tritata. Aggiungete un po' di grana e qualche briciola di pane. Formate dei tortini e fateli indorare in una padella antiaderente con un po' d'olio.
Mix di crostini
Divertitevi a creare crostini usando gli alimenti più vari, anche la frutta.
Salsa guacamole
Facile da fare e super gustosa: schiacciate con la forchetta un avocado maturo, aggiungete un po' di succo di limone e un pizzico di sale.
Ravioli con rana pescatrice
Dopo gli antipasti si passa al primo: preparate voi o acquistate dei ravioli di ricotta e spinaci (oppure alle ortiche). Una volta cotti, scolate e passateli in padella con la polpa della rana pescatrice.
Ravioli con sugo di gamberi
Un'altra variante è condire i ravioli con un sugo di gamberi freschi passati in padella con pomodorini, aglio e olio.
Risotto carciofi e gamberi
Alternativa ai ravioli può essere un risotto. La combinazione carciofi e gamberi è perfetta per una cena chic.
Pasta con ragù di mare
Per chi preferisce la pasta, può condirla con un ragù di pesce.
Cotechino in crosta
Come secondo non può mancare il cotechino. Una versione originale è quella di servirlo in un rotolo di pastasfoglia. Qui potete trovare una ricetta: http://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina/2014/01/03/cotechino-in-crosta-di-pasta-sfoglia/
Cotechino e lenticchie
Altrimenti nella versione classica con le lenticchie.
Spiedini di frutta
E per finire: spiedini di frutta. Per una versione più golosa preparate delle ciotoline di cioccolato in cui immergere la frutta.