SALMONE
Salmone, sardine e sgombri sono ricchi di acidi grassi essenziali, detti omega 3. Il corpo non produce da solo questi grassi sani, quindi occorre mangiarli o integrarli. Questi grassi proteggono da molte malattie e aiutano la crescita dei capelli, contribuendo a mantenerli lucidi e folti.
YOGURT GRECO
È ricco di proteine. Lo yogurt greco ha anche un ingrediente che favorisce il flusso sanguigno del cuoio capelluto e la crescita dei capelli. Si tratta della vitamina B5 (nota come acido pantotenico). In più, è possibile leggere sulle etichette dei prodotti per capelli se contengono l'acido pantotenico.
SPINACI
Mangiare spinaci aiuta a rendere più forti i capelli fragili. Gli spinaci sono pieni di nutrienti incredibili: hanno tonnellate di vitamina A, ferro, beta carotene, folati e vitamina C. Favoriscono anche l'idratazione dei capelli.
GUAVA
La guava è un frutto tropicale che contiene tanta vitamina C. Protegge i capelli e fa in modo che non si spezzino. Una tazza di infuso di guava possiede 377 milligrammi di vitamina C. E' più di quattro volte la quantità minima giornaliera consigliata. Perfetto!
CEREALI RICCHI DI FERRO
E' possibile assumere ferro, fondamentale per i capelli, mangiando cereali, pasta integrale, soia e lenticchie. Inoltre, carni come il manzo e il fegato hanno tantissimo ferro. Anche i molluschi e i vegetali con foglie scure ne contengono molto.
POLLO MAGRO
Quando non si assumono abbastanza proteine, la crescita dei capelli si ferma. Ciò potrebbe portare alla loro perdita. Per evitare ciò, assumete proteine dalla carne e scegliete opzioni magre come il pollo o il tacchino, che hanno meno grassi saturi rispetto alla carne di manzo e di maiale.
PATATE DOLCI
Le patate dolci, dette zuccherine, contengono un antiossidante ottimo per favorire la crescita dei capelli, chiamato beta carotene. Il corpo trasforma il beta carotene in vitamina A e quest'ultimo previene la secchezza dei capelli. Stimola anche le ghiandole del cuoio capelluto, al fine di creare un fluido oleoso chiamato sebo, che impedisce la caduta dei capelli. È possibile trovare beta carotene in altre verdure 'arancioni' come le carote, la zucca, il cantalupo e i manghi.
CANNELLA
Se possibile, spargete un po' di cannella sulla farina d'avena, sul pane tostato e nel caffè. Favorisce il flusso sanguigno, ossia la circolazione, il cui processo porta ossigeno e sostanze nutritive ai follicoli piliferi.
UOVA
Le uova sono ricche di una vitamina B che si chiama biotina e che aiuta i capelli a crescere bene. Non avere abbastanza biotina può favorire la perdita dei capelli. La biotina aiuta anche a rafforzare le unghie fragili.
OSTRICHE
Le ostriche sono ricche di zinco. Se non c'è abbastanza zinco nella vostra dieta, i capelli potrebbero risentirne. Le cellule di cui sono composti i capelli hanno bisogno di zinco. È anche possibile trovare questo minerale nel manzo, nel granchio, nell'aragosta e nei cereali ricchi di ferro.