Ti senti appesantita e gonfia dopo le abbuffate delle scorse? Vorresti dire addio ai rotolini su fianchi e pancia che sembrano aver messo radici sul tuo giro vita?
Ecco i consigli di Gabriele Piuri, medico chirurgo e Dottore di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica, per evitare diete da fame e ore e ore su in palestra. (Leggi anche i 10 consigli per tornare in forma dopo i cenoni)
1 Preparare i pasti a casa
controllare sia la qualità che la quantità dei vari ingredienti utilizzati,
congelare
2 Far diventare la colazione il pasto più abbondante della giornata
Seguita da un pranzo leggero e una cena leggerissima.

Dieta: gli 8 alimenti che aiutano davvero a dimagrire
vai alla galleryVerdure, in particolare quelle di stagione e di sapore un po’ amarognolo; e poi tè verde, limone, pesce, cacao: ecco i cibi che possono fare la differenza in una dieta, soprattutto...
4 Cenare molto presto
sarebbe cenare non più tardi delle 19-19.30.
5 Abbondare con le verdure a pranzo e soprattutto a cena
fanno sentire sazi prima e più a lungo.
6 Masticare bene ogni boccone

8 cose da non fare quando si è a dieta
vai alla galleryNon pretendere il tutto e subito, non cominciare in periodi di stress, non eliminare del tutto certi alimenti, non saltare i pasti, non esagerare con lo sport. I consigli del nutrizionista Giorgio...
7 Assicurarsi il giusto apporto di proteine nella giornata
è importante che in tutti e tre i pasti principali siano compresenti carboidrati e un alimento proteico a scelta tra carne, pesce, uova e formaggi.
8 Attività fisica: bastano 20 minuti ad alta intensità
high intensity interval training
Bastano infatti 20 minuti con cicli ripetuti ad altissima intensità, intervallati da brevi tempi di recupero
9 Mantenere sotto controllo lo stress
Aggiornato il 11.01.2019