Birthing make-up : il trucco da parto
Si può essere al top e pensare al trucco mentre si sta mettendo al mondo un bambino? Secondo alcune donne sì. La prova sono i tanti video virali che circolano su TikTok su una delle ultime tendenze del momento: il birthing make-up o trucco da parto. Sono sempre di più, infatti, le future mamme che ingaggiano truccatrici, o si affidano a video-tutorial, per apparire perfette nelle prime foto insieme al proprio bambino. Un trend che - naturalmente - divide, tra ammirazione e critiche.
Essere perfette prima e dopo il parto
L'idea del birthing make-up non è esattamente una novità. Basti pensare alle royals inglesi, come Kate Middleton, che ci ha sempre tenuto ad apparire davanti agli obiettivi dei fotografi perfettamente in ordine a poche ore da ciascun parto (George nel 2013, Charlotte nel 2015 e Louis nel 2018), con capelli e trucco che fanno sembrare il travaglio una seduta al beauty center. Passando alla royal family italiana, altrettanto impeccabile era il make-up di Chiara Ferragni, uscita dalla sala parto dopo aver dato alla luce la piccola Vittoria con un ombretto perfettamente sfumato e neppure l'ombra di una sbavatura di eyeliner. Ma il mostrarsi sempre perfette, anche quando i riflettori sono semplicemente lo sguardo di chi ci sta accanto, non è solo una prerogativa delle reali o delle influencer. Andando più indietro nel tempo, negli anni Cinquanta, tornano in mente le pubblicità che ritraevano casalinghe truccate e vestite di tutto punto, che passavano l'aspirapolvere o servivano la cena al marito sorridendo sui tacchi.
Birthing make-up: sempre più donne lo desiderano
Il trend del birthing make-up sembra aver portato alla luce un desiderio condiviso da tantissime donne. Stando a quanto riporta Glamour magazine in questo articolo, un sondaggio condotto nel 2019 da Cosmetify, la piattaforma che analizza la presenza online dei marchi cosmetici ha rilevato che il 68% delle donne britanniche (e il 77% delle giovani tra i 18 e i 32 anni) "ha sentito il bisogno di truccarsi il giorno del parto".
Un dato in aumento secondo molti truccatori. "La mia casella di posta Instagram è piena di donne che vogliono prenotarmi per il loro parto – racconta a Glamour la truccatrice Sarah Stillenberg - Molte sono donne che hanno un parto cesareo programmato, che conoscono la data e l'ora esatta e quindi pensano di avere il tempo per prenotare un appuntamento con me. Mi chiedono anche quale sia il fondotinta più duraturo per il travaglio o quale sia il mascara waterproof migliore per essere ancora belle nei selfie dopo il parto".
I video virali sul birthing make-up
Veniamo, dunque, a qualche esempio di birthing make-up, il nuovo trend lanciato da diverse influencer e celebrità sui social. La star del reality "The Hills", Heidi Montag, 36 anni, ha ingaggiato una truccatrice professionista a poche ore dalla nascita di suo figlio, Ryker Pratt, nel novembre 2022. Il tutto ovviamente condiviso con i suoi follower su TikTok. Il video di 15 secondi ha avuto più di 6,9 milioni di visualizzazioni, come riporta il New York Post. Migliaia di utenti si sono divisi sulla scelta di Montag di farsi truccare e pettinare prima del parto: alcuni hanno commentato che fosse "troppo", mentre altri hanno pensato che il momento fosse addirittura "epico". "Io come infermiera davanti a una scena come questa mi sarei girata e me ne sarei andata", ha scritto una tiktoker, ricevendo più di 15.600 like.
Il 2 ottobre 2021, Lae Harris, volto celebre di TikTok, ha condiviso un video di un minuto in cui si trucca da sola prima di entrare in sala parto. "Mi sono truccata prima di dare alla luce la mia bambina - ha scritto Harris - Volevo che conoscesse la regina in piena forma". Il video-tutorial rimane uno dei più visti sul birthing make-up, con oltre 12,9 milioni di visualizzazioni.
Birthing make-up: cosa ne pensano le mamme
Come era prevedibile, la moda del birthing make-up divide mamme e future mamme. Se da un lato alcune appoggiano la scelta di voler apparire perfette anche prima di entrare in sala parto (e non solo dopo), alla stregua di reali, influencer e star dello spettacolo, per tante altre è impensabile che in uno dei momenti più importanti nella vita di una donna si dia importanza al trucco e parrucco.
Il timore di molte è che i video virali sul birthing make-up propongano standard di bellezza irrealistici, rischiando di far sentire in qualche modo inadeguate le donne che non hanno pensato (o non pensano) di dover apparire perfette per il loro parto imminente.
Ciò non toglie che ognuna ha il diritto di scegliere cosa la faccia sentire meglio e che è fondamentale non farsi condizionare dalle aspettative esterne. È anche importante ricordare che l'esperienza della maternità è diversa per ciascuna donna. Proprio per questo, la decisione di truccarsi o meno prima di dare alla luce il proprio bambino o la propria bambina spetta unicamente alla futura mamma.