PASTA
No, la pasta non è da evitare quando si è a dieta. Basta fare un cambiamento: prendere quella integrale e fare porzioni un po' più piccole. Diverse ricerche hanno constatato che la gente che mangia diverse pietanze con grani integrali ogni giorno ha più probabilità di dimagrire e mantenere il peso forma.
UOVA
Spesso demonizzate, il dibattito sulle uova è ancora aperto. Ma le ultime ricerche hanno scoperto che sono sane e nutrienti e che un uovo al giorno, soprattutto se mangiato a colazione, può aiutare un adulto a perdere peso. La ragione: le uova sono ricche di proteine e il nostro apparato digerente impiega diverso tempo ad assimilarle. Mangiare proteine a colazione serve ad avere lo stomaco pieno più a lungo. Questo significa mangiare meno durante la giornata.
FRUTTA SECCA
Potrà anche essere ricca di grassi, ma sono grassi buoni. La frutta secca è anche ricca di sostanze nutritive, proteine e fibre, che aiutano a stabilizzare lo zucchero nel sangue. E' vero, potresti prendere un paio di grammi extra mangiandola, ma ne vale la pena, soprattutto se ti aiuta a evitare biscotti e altri cibi dolci.
BISTECCA
La carne rossa, la bistecca, è stata molto demonizzata negli ultimi anni. Però non è poi così male per la nostra linee. Chiaro, non bisogna esagerare, però la bistecca, come le uova, è ricca di proteine e regala un senso di sazietà per più tempo. Scegli il taglio giusto per avere più proteine e meno grassi (come il filetto, il controfiletto o i tagli magri) e limita la porzione sul tuo piatto.
FILETTO DI MAIALE
Non stiamo parlando di pancetta, affettati o altro, ma di questo particolare taglio del maiale: una fonte di proteine nobili in grado di renderci sazi con dei benefici simili al filetto di manzo.
FORMAGGI E LATTICINI
C'è chi li toglie dalla propria alimentazione quando è a dieta, ma diversi studi dicono che è un errore. Secondo una teoria, il nostro corpo brucia più grassi quando ha abbastanza calcio. Quindi mangiare formaggi con pochi grassi, yogurt e latte può essere utile per diminuire il girovita. E gli integratori al calcio non sembrano dare lo stesso beneficio!
CAFFE'
Il caffè rientra solo nei "cibi cattivi" quando se ne bevono troppe tazzine o quando si aggiunge troppo zucchero, sciroppi o cremine varie. Ma bevuto così com'è, scuro, non aggiunge grassi e neppure calorie.
GIUSTO UN ASSAGGIO
E ora, non demonizziamo tutti i "cibi cattivi". Sono le porzioni a contare davvero. Qualsiasi tipo di cibo può entrare a far parte della nostra dieta, l'importante è la quantità. Se è il tuo sfizio preferito è inutile privarsene. Lo dicono diversi dietologi. Giusto un pochino. Poco però!