Ciniglia: tutto sul tessuto per bambini
La ciniglia è uno dei tessuti più apprezzati per i capi per bambini, grazie alla sua morbidezza e alla sensazione di caldo che trasmette. Ma sappiamo veramente tutto sull'abbigliamento in ciniglia che compriamo per i nostri figli?
Che cos’è la ciniglia
La ciniglia è un tessuto (ma così si chiama anche il filato stesso) di recente invenzione, dato che è comparsa negli anni Trenta del Novecento in Francia. Si produce intrecciando due filati di materiali diversi, uno più solido ma più fine, l'altro più spesso ma morbido. Si tratta di un tessuto realizzato solitamente a maglia, ma anche usando il telaio, che assomiglia molto al velluto.
Quali sono i migliori capi in ciniglia per bambini
La ciniglia è il tessuto ideale per i neonati, a patto che sia in cotone. Da evitare, quindi, quelle a base di filati di rayon o viscosa, che non solo possono essere irritanti per la pelle (attenzione anche al colore), ma non regolano altrettanto bene la temperatura. Il capo classico in ciniglia per neonati è ovviamente la tutina, o pagliaccetto, cioè quell'abito che copre tutto il bambino, piedi inclusi, coi bottoni per il cambio pannolino. Tra gli altri prodotti utili per il neonato in ciniglia troviamo sicuramente i sacchi nanna, che per lo stesso principio possono regolare la temperatura notturna dei piccoli impedendo che soffrano di freddo o, al contrario, di caldo.
Via via che i bambini crescono, troverete sempre meno capi in ciniglia per i bambini, eppure questo tessuto resta molto amato dai piccoli proprio per la sua morbidezza e il suo comfort. Non esitate quindi ad acquistare dei pigiami in ciniglia anche per i più grandi (anche per voi!) o maglioni morbidi da usare durante la mezza stagione o in casa.
La ciniglia è un tessuto molto morbido ed elastico particolarmente apprezzato dai bambini, perché più piacevole sulla pelle rispetto ad altri.
Scegliete capi a base di filato in cotone ecologico per garantire un comfort maggiore ai vostri figli.
Sacco nanna in calda ciniglia, con zip e bottoncini sulle spalle di colore bianco con ricamo e applicazioni. In 78% cotone 22% poliestere. Disponibile nelle taglie 6-18 Mesi e 18-36 Mesi.
Chicco Set Tutine in Ciniglia con Piedino
Set di 2 comode e morbide tutine in ciniglia, ottimi per il tuo bebé; Questi capi Chicco sono lavabili in lavatrice, per un'igiene elevata. La confezione include una tutina azzurra, impreziosita da un tenero leoncino, e da una tutina bianca, decorata con un simpatico dinosauro.
Chicco Completino Maglietta e Pantaloni in Ciniglia
Completino in ciniglia con divertente ricamo di leone, applicazioni in 3d che simulano le orecchie. Impronta della zampa del leoncino sui piedini. Maglietta con apertura sulla schiena con bottoni automatici e pantaloni elasticati in vita.
Ellepi Tutina Neonato Ciniglia
Tutina Ellepi in calda e morbida ciniglia con tenerissimi ricami. Disponibile nelle taglie da 0 a 9 mesi.
Corredino Batuffolini Tutina neonato in ciniglia con piedini per bambino
DEBAIJIA Bambino Pagliaccetto in ciniglia
I tessuti di alta qualità non danneggiano la pelle del bambino, non contengono ingredienti chimici. La Tutina è comoda e traspirante e con pratici bottoncini.
Pigiama in ciniglia per bambini
Abbigliamento da casa realizzato in tessuto di ciniglia di alta qualità, morbido, delicato sulla pelle.
Chicco Tutina in Ciniglia con Apertura Frontale
Tutina in ciniglia con stampa rigata, ricamo di simpatico tigrotto e impronta di zampa sui piedini. Apertura frontale con bottoni automatici.
Come scegliere la ciniglia per bambini
Se siete tentati dall'acquisto di tutine o altri capi di abbigliamento per i vostri figli, in particolare per i neonati, fate attenzione alla composizione: la ciniglia può essere realizzata a partire da materiali diversi.
Troverete quindi ciniglia prodotta da tecnofibre, rayon, acrilico e viscosa ma anche in cotone, che è sempre da preferire quando si parla di vestiti per bambini. Le fibre di cotone, ancora meglio se biologico, sono le migliori perché regolano la temperatura, sono traspiranti e non subiscono alterazioni durante la fase di tintura.
In che stagione usare la ciniglia
Molti pensano che la ciniglia sia un tessuto per l'inverno, ma non è esattamente così. È perfetta infatti per le mezze stagioni, perché riscalda senza surriscaldare, o anche per gli inverni più miti, per esempio se si sta all'aperto e c'è il sole e una temperatura gradevole. Va bene anche in inverno al chiuso, per esempio in casa o al nido, proprio perché non eccessivamente "calda". Da preferire quindi alla lana, che non regola la temperatura del bambino e anzi può surriscaldarlo eccessivamente.
Come si lavano i capi in ciniglia
Se avete vestiti, tutine, pagliaccetti o ancora copertine in ciniglia, dovete rispettare le condizioni di lavaggio per evitare di rovinarla. Si tratta infatti di un tessuto piuttosto delicato, per questo di preferenza sarebbe ideale lavarlo a mano, ma se questo non è possibile è meglio scegliere lavaggi a basse temperature e con la centrifuga al minimo. Ricordatevi anche di girare i capi al rovescio, soprattutto in presenza di stampe e disegni.
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Revisionato da Francesca Capriati