1) I jeans leggings
Indispensabili nell’armadio i jeans leggings, un capo molto comodo in morbido tessuto di cotone elasticizzato che si adatta perfettamente alle forme della futura mamma.
La cinta regolabile in maglina assicura il sostegno ed il comfort durante tutto il periodo della gestazione e si indossa sopra o, risvoltata, sotto il ventre. Bonprix, 34,99 €, www.bonprix.it

2) La camicia fusciacca
Perfetta per l’ufficio su un paio di jeans la camicia con fusciacca sotto il seno. Se indossata su una gonna regala un tocco di eleganza e femminilità. Nicol Caramel, prezzo su richiesta, www.nicolcaramel.it

3) Cardigan con collo a V
Se non si è particolarmente alte e magari si è ingrassate un bel po’, il cardigan aiuta ad allungare la figura e a dare un look “verticale”: ecco un vestito con manica a 3/4, scollo a V lavorato a nodo e cucitura nascosta sotto il seno per una vestibilità ottimale, e un maxi cardigan in maglina, fissato nelle cuciture laterali, più lungo sul davanti e più corto dietro. Bonprix, 24,99 €, www.bonprix.it

4) La t-shirt divertente
Per le future mamme che non vogliono rinunciare a un tocco di ironia e sdrammatizzare i chili in più, ecco le magliette con scritte curiose e divertenti, praticissime e perfette da indossare su jeans. Prénatal, 22,95 €, www.prenatal.it

5) Il pantalone nero a sigaretta
Il pantalone nero boot cut è un capo passe-partout. Questo ha tasche posteriori e cinta in jersey piacevole da indossare, regolabile di lato, per assicurare il sostegno e il comfort durante tutto il periodo della gestazione. Bonprix, 29,99 €, www.bonprix.it

6) Il vestito con la scollatura
In nove mesi può capitare di dovere partecipare a una cerimonia o a un appuntamento importante. Per sentirsi disinvolte senza rinunciare all’eleganza meglio scegliere un vestito in tessuto morbido e con una profonda scollatura che esalta il decolleté. Nicol Caramel, prezzo su richiesta, www.nicolcaramel.it

7) La maglia premaman con scollo a V e lacci
Può essere utilizzata anche dopo il parto, per l’allattamento, la maglia prémaman comoda con inserto allo scollo a V e laccetto da annodare. Le arricciature ai lati assicurano l’ampiezza necessaria per tutto il periodo della gestazione. Bonprix, 14,99 €, www.bonprix.it

8) Il reggiseno che sostiene
Il seno registra i primi cambiamenti del corpo e diventa subito più abbondante: meglio sostenerlo con un reggiseno specifico per la gravidanza, come questo con coppe preformate, senza cuciture e senza ferretto, quindi particolarmente adatto per le donne con il seno sensibile. Con morbide e ampie spalline regolabili e chiusura posteriore regolabile, e una fantasia a rombi che lo rende un capo giovanile. Chicco, 33 €, www.chicco.com

9) Le scarpe senza lacci
Con il pancione si fa fatica a piegarsi per allacciare le scarpe: meglio quindi ricorrere a delle scarpe basse e senza lacci come le ballerine, che si adattano a qualsiasi look. Deichmann, 19,90 €, www.deichmann.de

10) La collana lunga
Gli accessori sono importanti (e a volte determinanti) per personalizzare il look. Come una lunga collana da far dondolare sul pancione, meglio ancora se con simboli benauguranti (come il “richiamo degli angeli”, un pendente a forma si sfera al cui interno c’è un piccolo xilofono) o come questa in foto con i tradizionali cuori, universali simboli d’amore. Stroili Oro, 99 €, www.stroilioro.com

LEGGI ANCHE LA MODA PREMAMAN DI KATE MIDDLETON e di MICHELLE HUNZIKER
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE I CONSIGLI MODA IN GRAVIDANZA DI LAVINIA BIAGIOTTI
LE FUTURE MAMME DISCUTONO DI MODA E BELLEZZA IN GRAVIDANZA NEL FORUM DI NOSTROFIGLIO.IT
Come vestirsi in gravidanza
“Premesso che ogni donna è diversa dalle altre e che ognuna vive la gravidanza in modo diverso, non soltanto a livello fisico ma anche psicologico, nei primi mesi si possono tranquillamente utilizzare i soliti capi, magari scegliendo quelli un po’ più comodi in vita, che non stringano eccessivamente,” dice a nostrofiglio.it Cecilia Cristoforetti, stylist moda.
“Ci sono donne inoltre che non vogliono assolutamente far trasparire i primi piccoli cambiamenti del corpo, magari perché hanno paura o perché stanno vivendo un periodo di disagio o iniziano a sentirsi diverse: continuare a usare gli stessi capi può sicuramente rassicurarle”.
Dal secondo trimestre in poi, invece, dice la stylist, “quando la gravidanza si fa ormai evidente (ma anche questo naturalmente cambia da donna a donna), la moda chiede di esibire il pancione. Pensate alle celebrity, che si lasciano fotografare addirittura in bikini come ha fatto quest’estate Charlotte di Monaco, o come in passato Demi Moore e Monica Bellucci che hanno posato nude in copertina”.
A partire dal quinto mese circa bisogna necessariamente ricorrere a capi ad hoc, senza per questo stravolgere il proprio stile, dice la stylist. Chi non sa rinunciare ai jeans, per esempio, troverà innumerevoli modelli per la donna in attesa: dagli skinny al boot cut, dal classico cinque tasche alla salopette, divertente e casual.
“Tutti hanno la fascia elastica in vita che garantisce comodità e non stringe, e che può essere ripiegata sul ventre o alzata ad avvolgere tutta la pancia”.
Un altro capo indispensabile è una maglietta o un vestito scollato, che esalti il decolleté che è il vero punto di forza in gravidanza, massimo simbolo di femminilità: una scollatura fa sentire sexy anche chi ha preso qualche chilo in più e si vede goffa.
Molto eleganti anche i modelli stile impero, che nascondono la pancia, ma da evitare negli ultimi mesi. Utilissimi per allungare la figura i maxi cardigan, lasciati aperti sui fianchi (meglio ancora se corti dietro e lunghi davanti), come anche i leggings, praticissimi e molto facili da abbinare.
“Trovo simpatiche le T-shirt con scritte ironiche, che sanno esaltare il pancione in modo allegro e spiritoso e sdrammatizzare i chili in più,” dice Cristoforetti.
“Naturalmente il tutto con un occhio di riguardo per i tessuti, che siano naturali ed elastici, in modo che assecondino le trasformazioni del corpo”.
Non dimentichiamo l’abbigliamento intimo, continua la stylist, quindi via libera a reggiseni con coppe preformate (ce ne sono di bellissimi e femminili anche per la gravidanza e l’allattamento), gli accessori, come una lunga collana da far dondolare sul pancione (di recente è scoppiata la moda del “richiamo degli angeli”), ma anche una cintura in una tinta a contrasto portata alta sulla pancia.
Sicuramente sono penalizzate le donne che vivono gli ultimi mesi di gravidanza in inverno: cappotti e capi spalla devono essere necessariamente di taglio premaman, perché si diventa ridicole con un soprabito di quattro taglie in più… Ma se non fa freddissimo si può sempre ricorrere a simpatici poncho o a eleganti mantelle da avvolgere con nonchalance.
“E poi largo alla fantasia, dice la stylist, purché ogni donna si senta a proprio agio nel suo nuovo status, senza stravolgere il proprio look ma adeguandolo ai chili in più”.
"Ma il consiglio più importante è vestirsi con capi che facciano sentire a proprio agio”.