Come fare per ridare vita alla pelle dopo un lungo inverno? I consigli di Patrizia Piersini, medico estetico a Torino e docente della scuola Superiore di Medicina Estetica dell’Agorà di Milano. (Leggi anche: gravidanza, quali creme usare)
Perché dopo l’inverno la pelle può apparire più spenta
La pelle spesso in inverno si ingrigisce, per vari motivi: per l’esposizione al freddo ed al caldo eccessivo che tendono a screpolarla, per il minor desiderio di bere che fa ingerire meno liquidi, per lo smog che si deposita sulla superficie cutanea. Ma anche per l’utilizzo di creme troppo nutrienti rispetto al proprio tipo di pelle, che possono dilatare i pori, rendere la trama della pelle meno compatta e dare un aspetto più appesantito.
Idratare con i prodotti giusti
Per regalare alla pelle un aspetto più luminoso e tonico bisogna innanzitutto idratarla: “Al mattino, con fluidi a base di acido ialuronico e cellule staminali vegetali, che hanno un’azione idratante e levigante; alla sera con una crema a base di polidrossiacidi, come il gluconolattone o l’acido lattobionico, che riattivano il turn over cellulare e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo l’incarnato più luminoso” spiega Patrizia Piersini, medico estetico a Torino e docente della scuola Superiore di Medicina Estetica dell’Agorà di Milano.
Scrub: sì, ma non troppo
Per rimuovere le cellule morte depositate sulla superficie cutanea e favorire il rinnovamento della pelle può essere utile fare una volta alla settimana uno scrub con un prodotto esfoliante. “L’importante è scegliere prodotti non troppo aggressivi, che potrebbero irritare la pelle ed asportare il film idrolipidico, e dare invece la preferenza a cosmetici arricchiti da sostanze come le microsferule di jojoba, che idratano la cute ed effettuano una delicata azione esfoliante” dice il medico estetico.
Rinnovare la pelle dall’interno
E naturalmente… bere!
una maggior quantità di acqua

Layering: 20 trucchi dal Giappone per viso e capelli di seta
vai alla galleryPelle da bambola e capelli di seta? E dimostrare dieci anni in meno rispetto alla propria età effettiva? E' possibile, basta guardare le donne giapponesi con il loro incarnato...
Leggi anche gli articoli: Cellulite in gravidanza, Smagliature in gravidanza, Smalto in gravidanza, Tatuaggi in gravidanza, Tinta in gravidanza