Nonni e nipoti, uno studio
I nonni che si prendono cura dei nipoti sono meno soli e isolati
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista online BMJ Open, prendersi cura di un nipote può avere come conseguenza un minor rischio di solitudine e di isolamento sociale.
Inoltre, dallo studio è emerso che i nonni più attivi hanno anche "social network" più grandi, che includono persone importanti per loro. Da ricerche precedenti è emerso che le reti sociali possono essere un fattore chiave per la salute e per il benessere delle persone, in particolare in età avanzata.
Attualmente, i nonni assistono sempre di più ai loro nipoti, per aiutare quando non sono disponibili altre forme di sostegno. È su ciò che le ricerche si sono focalizzate fino ad ora: nessuno aveva ancora esplorato come l'essere nonni potrebbe influenzare le dimensioni della rete sociale, con implicazioni per la salute e il benessere.
Per indagare questa tematica, i ricercatori hanno attinto a "Wave 5" del "sondaggio DEAS", che ha raccolto informazioni da un campione rappresentativo di adulti tedeschi più anziani (40-85) ogni tre anni dal 1996 in poi. Agli intervistati sono state poste domande progettate per valutare i loro sentimenti di solitudine e isolamento sociale, utilizzando scale varie.
Nonni attivi più felici
I nipoti fanno bene ai nonni. Ma meglio non esagerare
I ricercatori, dopo aver tenuto conto di fattori influenti, tra cui stato civile, regime familiare, reddito familiare, autovalutazione, livelli di attività fisica e sintomi depressivi, hanno osservato che i nonni attivi e impegnati nella cura di un nipote hanno avuto punteggi più bassi circa la solitudine e l'isolamento sociale e hanno mostrato una rete sociale più ampia.
Tra i nonni attivi, la cui età media era 66 anni, il punteggio medio di solitudine era 1,7 e il punteggio medio di isolamento sociale era 1,6, mentre il numero medio di persone con cui erano in contatto regolare era 6. Invece, i nonni che non avevano un ruolo attivo di cura avevano punteggi medi di solitudine più alti (1,8) ed erano in contatto regolare con un minor numero di persone importanti per loro (4-5, in media).
I ricercatori suggeriscono: «Aiutare le famiglie dei figli a bilanciare lavoro e famiglia fornendo cure supplementari ai nipoti può aumentare l'autostima dei nonni e può anche facilitare relazioni positive in corso con figli e nipoti. Inoltre, prendersi cura dei nipoti può anche espandere la cerchia sociale dei nonni e consentire ulteriori opportunità per stabilire relazioni con altri genitori o nonni».
Ma gli studiosi affermano che l'impatto positivo potrebbe svanire se i nonni sono chiamati troppo spesso per prendersi cura di un nipote, specialmente se ciò dovesse andare a interferire con altri aspetti della loro vita.

7 poesie d'autore per la festa dei nonni
vai alla galleryVolete fare una dedica speciale ai nonni per il giorno della loro festa, che sarà il 2 ottobre? Ecco sette poesie d'autore che renderanno felici i bambini e i loro cari nonni, che hanno...