Avere un figlio produce sempre un forte impatto sulla vita di un uomo. Non importa se il bebè sia maschio o femmina, la vita di un uomo cambia lo stesso. Ma se l'uomo diventa padre di una bambina, la sua vita muta ancora di più.
Ovviamente essere padri di una femmina o di un maschio modella comunque il cervello di un uomo, perché, nel momento in cui lui prende per la prima volta in braccio il suo neonato, inizia a produrre ormoni che lo spingono alla protezione e all'amore nei confronti del bebè. Ma numerosi studi scientifici sostengono che la vita di un uomo che diventa padre di una figlia femmina è completamente capovolta.
Scopriamo, ispirati dal sito Babycenter, come ciò accade, facendo luce su vari aspetti della relazione tra papà e figlia.
Papà e figlie femmine, studi scientifici
Papà di figlie femmine... più amorevoli
Se la figlia è una femmina il padre tende a interpretare di più le emozioni della sua bambina, secondo un studio pubblicato su Behavioral Neuroscience. Il papà è più in contatto con ciò che prova la figlia e i con sentimenti che vive quando è con lei. Dunque, i padri che crescono bambine sono, in genere, padri più amorevoli.
Da questo studio è emerso anche che gli uomini trascorrono più tempo in più con le figlie femmine, magari cantando o manifestando i propri sentimenti. Quando un padre ha una femmina, capisce di più cosa voglia dire essere una donna e deve imparare la prospettiva del mondo femminile. Avere un figlio maschio è come crescere, invece, un'altra versione di se stessi, perché il ragazzo potrebbe magari avere la stessa visione del mondo.
Papà di figlie femmine vivono più a lungo
Un'altra indagine pubblicata sull'American Journal of Human Biology afferma che i papà di figlie femmine vivono più a lungo. Per ogni bambina l'aspettativa di vita aumenta di 6 mesi. Sebbene crescere una femmina sia estenuante, la vita del padre sembra essere lunga.
Papà e figlie, le opinioni di psicologi
Padri protettivi
I padri diventano più protettivi. Infatti, gli uomini sperimentano un maggiore istinto di protezione tenendo la figlia tra le braccia. Dopo la paternità, questo meccanismo tende a scattare, per i padri di ragazze, non solo con le loro figlie, ma con qualsiasi donna che abbia bisogno di aiuto: pensano sempre che la stessa cosa possa accadere alla loro bambina.
Questi papà comprendono meglio i problemi che riguardano le donne perché seguono, in ogni momento, la crescita della loro figlia. Quando un uomo ha una bambina, deve apprendere un ruolo diverso da quello che ha avuto per tutta la vita. «Inoltre, in genere, un padre ha più lotte di potere con i figli maschi, mentre con le femmine deve imparare a negoziare», ha affermato lo psicoterapeuta britannico Phillip Hodson.
Padri importantissimi
In più, secondo la Children's Society (organizzazione di beneficenza in Inghilterra), i papà sono molto importanti o forse anche più importanti della madre nella vita di una bambina. È verificato che le figlie dei padri che partecipano attivamente alla loro educazione sviluppano una maggiore autostima, più empatia e riescono a socializzare più facilmente.
Inoltre, se il padre è vicino nel corso della crescita, le bambine divengono ragazze con migliori abilità sociali e sono più accorte nella loro vita sessuale, tendendo a posticipare il loro primo incontro sessuale.

20 frasi da dedicare al papà per dimostrargli tutto il vostro amore
vai alla galleryFrasi semplici e dediche speciali. Ecco tante idee da cui prendere spunto per far sapere al vostro papà quanto gli volete bene. Ogni giorno è un momento speciale per ricordarglielo!