Patrizio Cossa è un papà innamorato di sua figlia che ha deciso di rassicurare tutti gli uomini in attesa di un bambino lanciando un blog e scrivendo il libro “Niente panico! Come sopravvivere alla paternità”, immortalato di recente su Instagram da Giuliano Sangiorgi, cantante dei Negramaro.
A lui abbiamo chiesto alcuni consigli semi-seri per aiutare tutti i papà a sopravvivere a questo momento bellissimo (ma anche molto delicato).
1. Sfruttate i giorni “da soli”
“Mangiate, bevete, dormite. Sfruttate al massimo i giorni in cui la vostra lei ha partorito ed è ancora ricoverata all'ospedale. Fate la scorta di libertà: finite tutte le serie di Netflix, invitate gli amici a casa o fate tutto in contemporanea, perché poi dopo...”.
2. Ritagliatevi degli spazi vostri, fisici e mentali
“Arriverà il bambino e, senza che nemmeno ve ne accorgiate, si impossesserà di ogni angolo della vostra casa. Ovviamente, a partire dai vostri! Per capirci, io ora non ho che un micro cassetto nel garage” scherza Patrizio. “Dunque, per sopravvivere a questa rivoluzione segnate il territorio ancor prima che il pupo venga alla luce. E non si tratta solo di spazi fisici, ma anche mentali: compatibilmente con le esigenze della famiglia, continuate ad andare a correre o a partecipare alla partita di calcetto del giovedì sera. Vi aiuterà a staccare un po' e a ritornare ancora più carichi di energia dalla vostra lei e dal pargolo”.
3. Siate presenti
4. Tempo al tempo
“Diciamolo: il fatto che ci si innamori del proprio figlio al primo sguardo è una fandonia. Almeno, per me non è stato così. Selina mi ha conquistato nel corso dei mesi e, quindi, il mio consiglio è quello di non essere precipitosi e di non spaventarvi se non vi incanterete subito a guardare quel piccolo fagottino che avrete tra le mani. Aspettate qualche tempo e vedrete come saprà conquistare ogni briciolo del vostro cuore... Parola di chi ci è già passato”.
5. Passerà
a un certo punto andrà all'Università