Talvolta l'immagine della mamma stressata e un po' ansiosa accostata alla figura paterna più distesa e, diciamolo, più incosciente, può sembrare uno stereotipo un po' raffazzonato, ma questa volta la conferma arriva dalla scienza: mentre si passa del tempo con i figli, le mamme sono molto più stressate dei papà!

"Non ce la faccio più!" 15 tecniche FACILI per evitare l'esaurimento nervoso delle mamme
vai alla galleryEsaurimento nervoso o 'burnout': a rischiarlo sono quelle categorie di persone perennemente sotto stress, come le mamme. I sintomi da non sottovalutare: senso di sfinimento, notevole...
Lo studio della Cornell University, pubblicato anche su American Sociological Review, mostra infatti come il tempo trascorso con i propri bambini venga vissuto in modo diametralmente opposto dalle» due figure genitoriali.
Ciò accade non per deficit empatici della controparte femminile (anzi, è proprio il grande amore che la spinge a comportarsi così premurosamente), ma perché le madri in media passano molto più tempo con i figli e le attività svolte comprendono anche cure fondamentali (e stressanti) come la pulizia, l'alimentazione, l'educazione e la messa a nanna.
Il padre invece, che spesso è colui che rincasa più tardi, si ritaglia i momenti di puro gioco, con molte meno pressioni o compiti onerosi da portare a termine.

Essere genitore... è una scienza? La prova in 10 vignette
vai alla galleryE' vero, crescere un bimbo non è facile. Ma come tutti i genitori sanno, c'è sempre qualcosa che vi farà scappare un sorriso. La prova è in queste vignette...
I SONDAGGI
La ricerca è giunta a tale conclusione al termine della disamina di tre sondaggi svolti dal 2010 al 2013 sui genitori e il loro modo di impiegare il tempo nella giornata, gli American Time Use Surveys.
In questi sondaggi, a 12. 000 genitori sono state poste domande riguardo i sentimenti provati durante le attività in tre periodi diversi di una giornata, con o senza i loro bambini:
le madri risultavano spesso "sotto pressione" , mentre i papà mostravano atteggiamenti più disinvolti e gioiosi.
«Le madri giocheranno con i figli quando ne avranno tempo, ma prima devono essere sicure che ogni faccenda sia stata ultimata - dice Kelly Musik, co-autrice dello studio e professoressa associata dell'Università di Cornell - La cena deve essere pronta, i bambini lavati e la lavatrice svuotata. Le madri giocano con i propri figli, ma questo occupa una parte molto piccola del tempo insieme rispetto alle altre cose da fare!»
FONTE: Cornell University, American Sociological Review

Mindfulness: 7 esercizi per mamme stressate che vogliono ritrovare la pace
vai alla galleryStanche e stressate per le troppe cose da fare? Datevi alla Mindfulness, un approccio sempre più in voga tra mamme sull’orlo di una crisi di nervi. Ecco qualche consiglio facile, da...