
Ricetta: muffin agli agrumi (VIDEO)
vai alla galleryUn'idea per preparare dei golosi muffin all'arancia e al mandarino, da mangiare in un solo boccone a mano libera, come piace ai bambini. Senza latticini e perfetti per gli intolleranti.
Guarda il video con la ricetta dei muffin
Tempo: 15 minuti + 20 minuti di forno
Ingredienti (per 10 muffin)
250 g di farina 00
50 g di fecola di patate (o maizena)
2 uova
90 ml di olio di semi
120 g di zucchero
100 ml di succo di arancia e mandarino
90-100 ml di yogurt naturale
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di bicarbonato
scorza di limone e arancia
stecca di vaniglia
Per la decorazione
marmellata di arance e cioccolato fondente, acqua q.b.
Procedimento
1. Riscaldate il forno a 180° (statico). Mescolate insieme gli ingredienti liquidi: le uova con l’olio, lo yogurt, il succo di agrumi.
2. Stemperate insieme la farina, la maizena, lo zucchero, il lievito e il pizzico di bicarbonato, unite la scorza di limone e arancia e il pizzico di bicarbonato.
3. Ora uniamo ingredienti secchi e liquidi, cercando di mescolare il meno possibile (meglio se con una frusta a mano). La regola prevederebbe 12 giri di cucchiaio e un impasto che deve rimanere abbastanza grumoso.
4. Riempite per 3/4 dei pirottini, oppure uno stampo da muffin, leggermente imburrato. Cuocete in forno caldo per 20 minuti.
5. Allungate la marmellata di arance con poca acqua tiepida, sciogliete il cioccolato a bagnomaria, su fuoco dolce: allungate per ogni 60 g di cioccolato con 15 ml di acqua tiepida.
Servite il muffin decorando il piatto con la mousse di marmellata e la crema di cioccolato.


Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blogwww.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Vi è piaciuta la ricetta? Lasciate un commento qui sotto oppure scrivete nel forum sezioneCucina e ricette
Leggi anche le altre nostre ricette o guarda tutte le ricette video