
Ricetta: patate ingiacchettate, le jacket potatoes!
vai alla galleryUna ricetta presa direttamente dal ricettario inglese: le jacket potatoes, patate ingiacchettate. Con uova di contorno e pancarrè a forma di stella. Guarda il video con la preparazione.
Patate ingiacchettate e stelle di uova: guarda il video
Tempi: 15 minuti di preparazione, 1 h e 20 minuti di cottura al forno
Ingredienti (per 3)
3-4 patate gialle di media grandezza
6 uova di quaglia
6 fette di pancarrè
burro salato
formaggio cremoso morbido
erbe aromatiche
sale, olio extravergine d’oliva
masi dolce
2 pomodori
Procedimento
1. Lavate a spazzolate per bene le patate, rotolatele quindi nell’olio e in un trito di erbe aromatiche. Appoggiatele in una casseruola, su carta da forno. Aggiustate di sale e cuocete in forno a 200° per un’ora abbondante. Quando sono pronte praticate un taglio, aggiungete una noce di burro, del formaggio cremoso e del mais dolce. Tenete da parte al caldo.
2. Con un paio di stampini da biscotti ritagliate il pancarrè a forma di stella sia in interno, mantenendo il bordo, sia eliminando quest’ultimo e ricavando una stella.
Ungete una pentola da frittata con una noce di burro, scaldatela per bene, appoggiate le fette di pomodoro, aggiustate di sale, girate e mettete da parte.
3. Ora appoggiate il pancarrè. Praticate un piccolo foro con uno spillo sulla sommità delle uova. Dal foto frantumate la parte superiore, eliminatela e sgusciate per intero il vostro ovetto. Potete appoggiare sulla stella di pancarrè o all’interno della fetta.
4. Servite le patate con le uova e i pomodori.


Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blogwww.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Vi è piaciuta la ricetta? Lasciate un commento qui sotto oppure scrivete nel forum sezioneCucina e ricette
Leggi anche le altre nostre ricette o guarda tutte le ricette video