
Ricetta: focaccia dolce all’uva fragola
vai alla galleryUna deliziosa focaccia dolce imbottita. Da preparare con uva fragola oppure con altra frutta di stagione. Conquisterà di sicuro i più piccini.
L’idea si ispira alla tradizionale “schiaccia o ciaccia” toscana all’uva fragola, una deliziosa focaccia dolce imbottita di uva. Il formato conquisterà i più piccoli: da preparare coi bambini, mangiare a merenda, portare a scuola e consumare con poca moderazione.
Puoi variare e utilizzare uva bianca o nera, imbottire la focaccia con altra frutta di stagione e profumare con cannella, vaniglia o semi di anice.
Tempi: 30 minuti preparazione + 2 h di lievitazione
Cottura: circa 20-25 minuti
Ingredienti
-
200 g di farina 00
-
300 g di farina manitoba
-
12 g di lievito di birra secco
-
180 g di zucchero (bianco e di canna misti)
-
500 g di uva fragola
-
1 cucchiaino di miele di acacia o millefiori
-
120 ml di latte
-
acqua tiepida q.b.
-
un pizzico di sale
-
olio extravergine d’oliva
Procedimento
Sciogli il lievito con un cucchiaino di miele e due o tre cucchiai di latte tiepido. Lascia riposare per qualche minuto, quindi versalo in una ciotola con le farine e due terzi dello zucchero. Aggiungi il resto del latte, un paio di cucchiai di olio e un pizzico di sale. Comincia a lavorare l’impasto e, se necessario, aggiungi dell’acqua tiepida, fino a ottenere una palla morbida ma compatta.
Metti a lievitare l’impasto coperto con un canovaccio umido in luogo caldo (ad esempio il forno a 35° circa) per un paio di ore. Riprendi quindi la palla e dividila in più parti. Alcune più piccole, una più grande. Ricava dalle palline delle focaccine tonde e due piccole orecchie per la faccina di orsetto. Premi con il pollice per disegnare occhi e bocca, versa un filo d’olio e appoggia gli acini di uva. Spolvera con lo zucchero.
Con il resto dell’impasto, ricava due strati: appoggia il primo su carta da forno, versa un filo d’olio, riempi con gli acini di uva, spolvera di zucchero e richiudi con il secondo strato.
Bagna con filo di olio, spolvera nuovamente di zucchero.
Cuoci in forno a 200° per 20-25 minuti.

Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Leggi anche le altre nostre ricette