Home Famiglia Ricette

Crocchette di pollo con salsina alle verdure

di Nostrofiglio Redazione - 14.02.2013 - Scrivici

petto-pollo-zucchine
Fonte: shutterstock
Ecco una ricetta per preparare gustosi bocconcini di pollo croccanti e morbidi, da mangiare rigorosamente con le mani. Veloci da cucinare e graditi anche dai più piccoli

Cosa chiederei per la cena di questa sera? Uhm, bocconcini di pollo croccanti ma morbidi all’interno, da mangiare rigorosamente con le mani. Veloci da preparare (che arrivo tardi). E graditi anche dai più piccoli. Seguitemi!

Ingredienti (per tanti bocconcini)

  • 400 g di petto di pollo

  • erbe aromatiche (timo, salvia, rosmarino, menta...)

  • scorzetta di limone

  • 1 cipollotto

  • 1 cucchiaio di yogurt naturale

  • 200 g di piselli

  • 300 g di zucca

  • 1 patata

  • pangrattato

  • farina di mais o riso

  • olio per friggere

  • sale

Procedimento

1. Pelate la patata, eliminate la scorza della zucca e tagliatele a cubetti. Prendete una pentola a vapore e cuocete per prime zucca e patata, aggiungete negli ultimi 10-15 minuti i piselli (se surgelati, invece se in scatola basteranno un paio di minuti per scaldarli.

2. Ora il pollo. Tagliate il petto a striscioline, lavate le erbe aromatiche e affettate finemente il cipollotto. Prendete una busta da surgelati, riempite con le striscioline, aggiungete il cipollotto affettato, la scorza di limone, lo yogurt e le erbe aromatiche intere (tenete da parte la menta).

3. Sbattete il sacchetto e lasciate riposare per 30 minuti circa.

4. Quando le verdure sono pronte, passate al mixer i piselli con metà patata e la menta, la zucca con l’altra metà patata. Aggiustate con uno o due cucchiai di acqua di cottura se necessario e un pizzico di sale.

5. Mescolate pangrattato con un paio di cucchiai di farina di riso o mais (così il vostro pollo sarà ancora più croccante). Scaldate una padella con abbondante olio.

6. Impanate le striscioline di pollo e friggetele rigirandole. Appena pronte appoggiate su carta assorbente.

7. Servite le striscioline con le salsine di verdure. Buon appetito!

Il consiglio. Ovviamente potete cucinare le striscioline di pollo anche in forno (185° per 15 minuti circa, girandole di tanto in tanto). E optare per una marinatura più lunga: provate a lasciare il pollo in marinata dal giorno prima in frigo per un risultato ancor più saporito.

Le autrici della ricetta e delle foto

 

 

Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blog www.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.

Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratrice diplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.

Vi è piaciuta la ricetta? Lasciate un commento qui sotto oppure scrivete nel forum sezione Cucina e ricette

Leggi anche le altre nostre ricette

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli