RAVIOLI RICOTTA E SPINACI SU CREMA DI ZUCCA, FUNGHI E NOCI (La cucina del Fuori Sede)
Ingredienti: 200gr di ravioli freschi, 100gr di zucca, 100gr di funghi champignon, 2 noci, prezzemolo, olio evo, sale, pepe, aglio.
Costo: 4,50 euro.
Preparazione: In una pentola imbiondite l’aglio e subito dopo aggiungete la zucca a pezzettoni e fatela cuocere, aggiungendo sale e prezzemolo q.b. In un’altra pentola fate imbiondire l’aglio. Questa volta, appena imbiondito, aggiungete i funghi e il prezzemolo. Quando sia i funghi che la zucca saranno cotti potete frullare entrambi insieme, tendendo l’accortezza di lasciare giusto qualche fungo per la decorazione del piatto. Mettete a bollire l’acqua e, una volta raggiunto il punto di ebollizione, buttate i ravioli e dopo 3 minuti scolateli. Mette sul fondo del piatto la purea di zucca e funghi, adagiate i ravioli sulla purea e aggiungete i funghi, il prezzemolo, le noci e delle gocce di olio.
POLLO AL MIELE (Fornelli Fuori Sede)
Tempo: 15 minuti
Ingredienti: 300 g di petto di pollo; 2 cucchiai di farina; 3 cucchiai di miele; 1 cucchiaio di olio extravergine (più olio per la padella); 1 cucchiaio scarso di salsa di soia; 1 cucchiaio di semi di sesamo; 1 pizzico di sale.
Preparazione: Tagliate a pezzetti il petto di pollo (vi consiglio di prendere un petto intero che, oltre ad essere più economico, vi permette di avere bocconcini più "cicciosi" rispetto alle fettine di petto). Infarinate i bocconcini. Mettete a scaldare un po’ d’olio in una padella. Quando sarà caldo, mettete il pollo a cuocere. Fate cuocere qualche minuto, girando di tanto in tanto, fino a doratura. Aggiungete un pizzico di sale. Nel frattempo preparate la salsa: in una coppetta mettete miele, salsa di soia e un cucchiaio di olio extravergine. Mescolate tutto. Quando il pollo nella padella è dorato, aggiungete la salsa, e mescolate ancora per qualche istante in modo da far caramellare il tutto.
PASTA CON ZUCCHINE, RICOTTA E MENTA (La Cucina del Fuori Sede)
Ingredienti: 4 zucchine, 160gr di fusilli di grano duro, 50gr di ricotta fresca pugliese, olio evo, sale e pepe, foglie di menta fresca, 2 spicchi d’aglio, 30gr di speck.
Costo: 3,50 euro.
Preparazione: Soffriggere l’aglio in olio evo e aggiungere le zucchine. A metà cottura aggiungere la menta. Unire una parte delle zucchine alla ricotta fresca pugliese ed emulsionare il tutto. Lessare la pasta e, una volta scolata, unire alla salsa. Impiattare usando il resto delle zucchine come decorazione. Per aggiungere sapore si può aggiungere dello speck croccante.
PENNETTE IN TARANTELLA (La Cucina del Fuori Sede)
Ingredienti: 160gr di penne, 100gr di pomodoro pachino, 120gr di mozzarella di bufala, mezza cipolla, olio evo, sale, origano.
Costo: 4 euro.
Preparazione: Soffriggere la cipolla in padella con olio evo. Aggiungere i pomodori pachino e lasciar cuocere per 10 minuti. Lessare la pasta e, una volta scolata, saltarla in padella con il pomodoro pachino e origano. Aggiungere la mozzarella bufala a fette.
SEPPIE GRATINATE CON PATATE, AGLIO E PREZZEMOLO (La cucina del Fuori Sede)
Ingredienti per 2 persone: 4 seppioline, 1 patata, mollica grattuggiata, aglio, olio evo e prezzemolo.
Costo: 4,50 euro.
Preparazione: Disporre in una teglia le seppie e le patate e aggiungere solo aglio, prezzemolo e olio. Dopo la prima mezz’ora di cottura aggiungere la mollica di pane e lasciar cuocere per altri 15 minuti.
STRUDEL SALATO CON CARCIOFI E ZUCCHINE (La cucina del Fuori Sede)
Ingredienti: due carciofi, una zucchina, provola affumicata (150 grammi circa), un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, olio, sale, pepe, aglio, prezzemolo.
Preparazione: tagliate i carciofi in fettine sottili, spadellateli in una padella in cui avrete fatto rosolare aglio e prezzemolo. Lasciate cuocere a fiamma vivace per 5 minuti. Aggiungete le zucchine tagliate a dadini, la provola affumicata a dadini e, a piacere, mezzo dado vegetale. Coprite e lasciate cuocere per 10 minuti abbondanti. Se serve aggiungete due dita d’acqua. Stendete la pasta sfoglia su una placca coperta dalla carta da forno. Lasciate intiepidire le verdure e disponetele sopra. Richiudete a mo’ di treccia. Spennellate con dell’uovo o del latte. In forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
RISOTTO AL MICRONDE (Fornelli fuori sede)
Tempo: meno di 20 minuti
Costo: 2 euro
Ingredienti (per due persone): 1 bicchiere colmo di riso Carnaroli; 500 ml di brodo vegetale; 3 cucchiai di olio extravergine; mezza cipolla; 1 pizzico di sale; 4 cucchiai di parmigiano grattugiato; 50-60 g di burro; pepe e parmigiano a piacere.
Preparazione: 1.Prendere un recipiente sufficientemente capiente e adatto al microonde. Mettere nel recipiente l’olio extravergine e la mezza cipolla tagliata in piccoli pezzettini. Mettere nel microonde alla massima potenza (800 W) per 3 minuti. 2.Togliere il recipiente dal microonde e versarci dentro il riso, il brodo e un pizzico di sale. Mettere nel microonde alla massima potenza per 6 minuti. 3.Togliere nuovamente il recipiente, aggiungere il parmigiano e parte del burro (conservarne un pezzettino che metteremo alla fine), mescolare.
4.Coprire il recipiente con della pellicola e fare un foro al centro con la punta del coltello o con uno stuzzicadenti (questo farà sì che il vapore in eccesso esca fuori senza gonfiare eccessivamente la pellicola). 5.Mettere nuovamente il tutto dentro al microonde e far cuocere per 8 minuti alla massima potenza. 6.Togliere dal microonde, togliere la pellicola, mescolare, aggiungere il pezzetto di burro avanzato e mettere nel microonde ancora per un minuto. 7.A questo punto il vostro risotto dovrebbe essere pronto per essere servito, accompagnato da una spolverata di pepe e parmigiano. Prima di servirlo, comunque, assaggiatelo: nel caso fosse ancora troppo al dente mettetelo per un altro paio di minuti nel microonde.
TORTA SALATA CON ZUCCHINE, RADICCHIO, PROSCIUTTO COTTO (Fornelli Fuori Sede)
Tempo: 15 minuti (più 20 di cottura)
Costo: 4 euro
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda; 1/2 cipolla; 1 zucchina; 2 fette di prosciutto cotto; 150 g di stracchino; sale; olio extravergine di oliva.
Procedimento: 1.Per prima cosa tagliate la cipolla a dadini e la zucchina a rondelle. 2.Mettete un filo d’olio in una padella e fate rosolare la cipolla. Aggiungete le zucchine e fatele cuocere a fiamma piuttosto bassa per una decina di minuti, dando una rigirata di tanto in tanto per non farle bruciare. Aggiungete un pizzico di sale. 3.Mettete il forno a preriscaldarsi a 180 °C.
4.Nel frattempo stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia (lasciate sotto alla sfoglia la carta forno che è già inclusa insieme al rotolo). 5.Versate ora, su metà della sfoglia, le zucchine cotte. Aggiungete lo stracchino a pezzetti e stendete le due fette di prosciutto. Mi raccomando, tutto ciò deve coprire solamente metà della sfoglia (tenetevi distanti almeno un centimetro dai bordi). 6.Ripiegate ora la metà vuota della sfoglia sul ripieno, come a voler fare un calzone. Arrotolate leggermente i bordi su sè stessi, per chiuderli in maniera più salda. 7.Aiutandovi con una forchetta, bucherellate tutta la superficie: questo impedirà alla sfoglia di gonfiarsi in cottura. 8.Infornate ora a 180 °C per 20-30 minuti (dipende dal vostro forno). La vostra torta salata sarà pronta quando sarà bella dorata in superficie. 9.Servitela tiepida e buon appetito!
TARTUFINI AL TIRAMISU' (Fornelli Fuori Sede)
Tempo: 20 minuti
Costo: 3 euro
Ingredienti: 250 g di mascarpone; 100 g di savoiardi; 50 g di zucchero; 25 ml di caffè (circa mezza tazzina); cacao.
Procedimento: 1.Per prima cosa mettete i savoiardi in un robot da cucina e sbriciolateli tutti, quasi a ridurli in farina. 2.Mettete le briciole ottenute in una ciotola. Aggiungete mascarpone, caffè e zucchero e amalgamate aiutandovi o con un cucchiaio o con uno sbattitore. Terminate impastando ancora un po’ con le mani, in modo che sia il più omogeneo possibile. 3.Formate ora delle palline e appoggiatele su un foglio di carta forno (con queste dosi a me ne sono venute 18). 4.Rotolate le palline nel cacao. 5.Cercate di togliere i residui di cacao, se ne rimangono, e, se volete, mettete le palline in piccoli pirottini di carta: faranno una bellissima figura. 6.Lasciate riposare in frigo per un paio d’ore ed ecco che sono pronte per far felici chi le assaggerà!
GELEE' AL SUCCO DI FRUTTA (Fornelli Fuori Sede)
Ingredienti: 100 ml di succo di frutta; 100 g di zucchero (più quello per ricoprire le gelatine); cucchiai di succo di limone; 12 g di colla di pesce (gelatina, di solito le confezioni sono da 12 g).
Preparazione: Per prima cosa mettete in ammollo i fogli di colla di pesce in una ciotola insieme a tanta acqua fredda quanta ne basta per ricoprirli del tutto. In un pentolino mettete lo zucchero, il succo e il succo di limone. Portate a ebollizione, mescolando. Appena bolle, spegnete il fornello e aggiungete i fogli di colla di pesce che nel frattempo si saranno ammollati (dopo averli ben strizzati dall’acqua in eccesso). Mescolate, avendo cura di far sciogliere per bene tutta la gelatina. Fate colare il vostro composto negli stampini di silicone (vanno bene gli stampini per il ghiaccio), se volete avere delle forme particolari.
Se no fate come me: prendete un contenitore quadrato o rettangolare (abbastanza piccolo, perchè lo strato di gelatina dovrà essere spesso un paio di cm), rivestitelo internamente con della pellicola e fate colare il vostro composto. Fatelo intiepidire e poi mettetelo in frigo per una notte. Estraete il vostro blocchetto di gelatina e tagliatelo a cubetti (se avete usato gli stampini di silicone, fate uscire le votre gelatine, esercitando una leggera pressione esternamente). In una ciotolina o un piattino mettere un generoso strato di zucchero e fateci passare le gelatine una ad una. Eccole pronte: potete conservarle in frigo per qualche giorno.