- 30 gr di farina;
- 1/2 litri di latte;
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro;
- una grattatina di noce moscata;
- un cucchiaio di salsa worcestershire;
- 3 cucchiai di groviera grattuggiato;
- sale e pepe.
Procedimento.
Eliminate le foglie esterne, più grosse, dai cespi di lattuga, e fate scottare i cuori per due- tre minuti in acqua bollente salata, poi scolatele e lasciatele intiepidire, ponendoli su un canovaccio ad asciugare. Quindi metteteli in un piatto e bagnateli con metà del burro fuso a parte in un pentolino, salateli, pepateli ed avvolgetene ogununo con una fettina di prosciutto crudo, allineateli infine in una pirofila imburrata.
Preparate come di consueto una besciamella piuttosto fluida con il resto del burro, la farina e il latte, salatela, pepatela e aromatizzatela con una grattatina di noce moscata, incorporatevi infine la salsa di pomodoro e la salsa worcestershire e mescolate con cura.
Bagnate i cuori di lattuga con il composto così praparato, cospargete con il groviera grattuggiato e passate in forno a 200° a gratinare per un quarto d'ora circa. Sfornate e servite immediatamente.
Qualcosa in più.
Con la lattuga si può fare anche un decotto calmante con le foglie (potete utilizzare quelle scartate per la preparazione di questa ricetta); mettetene 75 gr per ogni litro d'acqua, e fate cuocere a fuoco basso per mezz'ora; filtrate e bevetene 2 o 3 bicchieri al giorno lontano dai pasti.
E tu, vuoi pubblicare le tue videoricette? Partecipa al concorso Mamme in Cucina!