TORTELLI CON UVETTA (Monza)
"Ecco i tortelli con l'uvetta (non vedo l'ora!). Lombardia, provincia di Monza. Ma mio papà, che prepara questi dolci, è della provincia di Cremona", scrive Marta.
CHIACCHIERE (Trapani)
"In Sicili, in provincia di Trapani, si mangiano le chiacchiere, ma, dato che abito in Germania, qui si preparano anche i kreppel", scrive Jacqueline.
FRITTELLE (Pavia)
"Frittelle in Lombardia, provincia di Pavia!", scrive Debora.
BUGIE (Torino)
"La maxi caramella/lecca lecca di Gianduja a Torino", scrive Alberta.
ARANCINI (Fermo)
"Sfrappe, arancini e cicerchiata. Provincia di Fermo", scrive Daniela.
SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA (Firenze)
"Schiacciata alla Fiorentina. Anche cenci e frittelle se non erro a Firenze", scrive Sara.
STRUFFOLI (Taranto)
"A Taranto struffoli cosparsi di miele e codette", scrive una mamma.
PIGNOLATA (Calabria)
"Qui in Calabria la pignolata. E anche le nacatole, cioè le chiacchiere", scrive Francesca.
ZIPPOLE (Sardegna)
"Zippole in Sardegna", scrive Annalisa.
SANGUINACCIO (Napoli)
"Chiacchiere, sanguinaccio e graffette a Napoli", scrive Giuliana.
MIGLIACCIO DOLCE CON SEMOLA (Caserta)
"Migliaccio dolce con semola a Caserta", scrive Elvira.
CICERCHIATA (Fermo)
"Sfrappe, arancini e cicerchiata in provincia di Fermo", scrive Daniela.
MAXI CARAMELLA DI GIANDUJA (Torino)
"La maxi caramella/lecca lecca di Gianduja a Torino", scrive Alberta.
CASTAGNOLE (Veroli)
"Castagnole a Veroli (FR)", scrive Jessica.
CROSTOLI E FRITTELLE (Udine)
"Crostoli e frittelle a Udine", scrive Erika.