Preparazione
Mi sono fatta tagliare il coniglio a pezzi dal macellaio, così ho dovuto solo sciacquarlo e asciugarlo. Poi l’ho passato bene bene nella farina e l’ho fatto soffriggere in un tegame con un bel pò d’olio extravergine di oliva. Ho tenuto il fuoco basso così che si cocesse anche all’interno e l’esterno è rimasto bello dorato.
A questo punto ho mescolato il miele e l’aceto e l’ho versato sul coniglio. Ho tenuto ancora un pò sul fuoco per far amalgamare benei sapori. Nel frattempo, in un altro tegame, ho fatto soffriggere il trito di sedano e cipolla per circa 5 minuti, ho aggiunto i pomodori tagliati a pezzi, le olive ei capperi.
Ho aggiustato di sale e di pepe. Ho tenuto sul fuoco per altri 10 minuti e poi ho aggiunto la tazza di brodo. Ho atteso che il tutto raggiungesse l‘ebollizione e poi c’ho versato il coniglio con tutto il suo sughetto agrodolce. Ho fatto cuocere il tutto per circa 30 minuti.
Qual è la tua versione del coniglio alla cacciatora? Scrivila sul nostro forum!
Inviaci la tua ricetta, potresti vincere un cuocipappa Brevi!