--
INGREDIENTI:
- Orecchiette fresche
- 1 scatola di pomodori pelati
- 100 gr di formaggio svizzero (se non vi piace sostituite con fontina)
- Parmigiano q.b.
- 2 foglie di basilico
- Cipolla o scalogno
- Olio di oliva
PREPARAZIONE:
In un tegame fate rosolare la cipolla nell’olio (la quantità di olio la decidete voi), aggiungete i pomodori pelati e fate cucinare.
Tagliate a dadini piccoli il formaggio.
Cucinate le orecchiette, io consiglio orecchiette fresche che trovate nel reparto frigo di tutti i supermercati, sono un po’ più simili alle classiche orecchiette pugliesi. Se non riuscite a trovare le orecchiette potete sostituirle con le trofie.
Scolate la pasta ma tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura. Fate saltare le orecchiette nel pomodoro, aggiungete il formaggio a dadini e amalgamate tendendo il fuoco basso. Aggiungete le foglioline di basilico, un po’ di acqua di cottura che avete tenuto da parte, spolverate con un una manciata di parmigiano, fate saltare un paio di minuti e….Buon appetito!
Consiglio di mangiare ben caldo.
Semplice vero? Se volete dare un tocco di colore al vostro piatto aggiungete al pomodoro una zucchina piccola tagliata a dadini.
Leggi anche la ricetta: torta al cioccolato e caffè e focaccia pugliese con patate
LEGGI TUTTE LE STORIE RACCOLTE DA SABINA B. PER MAMMENELLARETE
Sull’autrice della storiaSaby è pugliese e madre di un bambino di 5 anni. E’ autrice della pagina facebook Io con mio figlio e del sito internet http://www.ioconmiofiglio.it
Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it