Non dovrete far altro che mescolare la polenta con formaggio, uova, latte e poca farina e dorare le polpette in forno o in padella prima di servirle con un sughetto di pomodoro e verdurine a cubetti.
Ingredienti
circa 300 g di avanzi di polenta
1 uovo
qualche cucchiaio di farina bianca e latte
100 g di provola dolce a scaglie
1 cucchiaio di parmigiano
300 g di passata di pomodoro
verdure miste a cubetti (carote, sedano o zucchine)
1 cipollotto
olio d’oliva
sale
eventuale sesamo
Procedimento
Mescolate in una ciotola gli avanzi di polenta con l’uovo, il latte, la farina e il formaggio ricavandone un impasto non troppo morbido. Aggiustate di sale e formate delle piccole polpette che potete passare nel sesamo. Posizionatele su carta da forno e cuocetele a 185° per 20 minuti circa, oppure friggetele in olio bollente in padella. Intanto il sugo. Fate dorare il cipollotto a fettine in olio extravergine d’oliva, unite le verdure a cubetti e quindi la passata di pomodoro. Coprite e fate cuocere. Aggiustate di sale. Servite le polpette condite con il sugo di verdure ed un’eventuale spolverata di formaggio.
Il consiglio. Potete arricchire le polpette di polenta con aggiunta di ulteriori tipi di formaggi (ad esempio gorgonzola o un più delicato latteria), verdure (ad esempio tocchetti di funghi freschi) o cubetti di prosciutto.
Le autrici della ricetta e delle foto
Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blog www.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratrice diplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Vi è piaciuta la ricetta? Lasciate un commento qui sotto oppure scrivete nel forum sezione Cucina e ricette
Leggi anche le altre nostre ricette