I brownies sono tra i dolcetti americani più amati. Si tratta di una torta bassa, umida e cioccolatosa che viene tagliata a quadretti. Il nome, che significa “marroncini”, fa riferimento proprio al cacao o al cioccolato usato nell’impasto. Un po’ meno noti, ma altrettanti buoni e golosi, sono i blondies, ovvero i “biondini”, la versione chiara di questi quadrotti di torta, preparati con il cioccolato bianco.
Oltre alla ricetta tradizionale, vi spieghiamo come prepararli con i vostri bambini in versione vegana, ai pistacchi oppure alla zucca. I blondies, così come i brownies sono facili da fare e si prestano ad essere congelati già porzionati, per avere una merenda sempre a portata di mano.

Blondies del blog La Cucina di ASI
Blondies: i cugini dei brownies
La ricetta di base prevede tanto cioccolato bianco e tanta frutta secca. In questa preparazione, tratta dal blog La Cucina di Asi, si prevede un mix di differenti tipologie, ma, idealmente, le noci macadamia con il loro sapore burroso sono quelle che si sposano meglio con il cioccolato bianco.
Tempo di preparazione
1 ora
Ingredienti per 6 - 8 blondies
- 180 g di cioccolato bianco
- 100 g di burro
- 180 g di farina
- 120 g di zucchero
- una punta di lievito per dolci
- 2 uova
- frutta secca mista (mandorle, noci, nocciole etc.) tritata grossolanamente
- un pizzico di sale
Tritate il cioccolato bianco, fatelo sciogliere con il burro e fatelo intiepidire. Nel frattempo fate pesare ai bimbi, se sono grandi abbastanza, tutti gli altri ingredienti e fateglieli mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Chiedete anche ai bambini di mescolare con cura tutti questi ingredienti.
Aprite le uova in un piattino e fategliele incorporare al cioccolato fuso, che ora non dovrebbe più essere caldo. Una volta ottenuto un composto privo di grumi, i bimbi dovranno aggiungere gli ingredienti secchi precedentemente mescolati al mix di uova e cioccolato fuso, versandolo poco a poco nella ciotola.
Imburrate e infarinate una teglia quadrata e dite ai bambini di versarci il composto. Terminate facendo spargere ai piccoli la frutta secca sulla superficie dei blondies (è consentito rubacchiarne qualche pezzetto) e infornate per circa 30-35 minuti a forno già caldo a 180 gradi.
Blondies senza latticini e senza uova: la ricetta vegana
Sul blog Runlovers abbiamo trovato questa versione per gli sportivi, ma andrà benissimo anche per i bambini, che si sa, hanno bisogno di energie per correre, crescere e giocare. La ricetta è adatta a tutti quei bimbi che sono intolleranti a uova o latticini oppure i cui genitori seguono un’alimentazione vegana e prevede il cioccolato fondente al posto di quello bianco.
Tempo di preparazione
45 minuti
Ingredienti per 15-20 blondies
- 150 g di farina integrale
- 30 g di farina di cocco
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di cannella o vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 210 ml di latte di cocco
- 90 ml di olio extra vergine delicato o olio di cocco fuso e lasciato raffreddare
- 170 grammi di zucchero di canna
- 100 grammi di cioccolato fondente (gocce oppure tritato)
Come prima cosa preparate e pesate tutti gli ingredienti. In base all’età dei bambini potete anche farlo fare a loro. Da qui in poi potranno fare tutto i piccoli, da soli o con il vostro aiuto: setacciate la farina in una ciotola e aggiungere la farina di cocco, il lievito, la cannella o la vaniglia e il sale. Mescolate gli ingredienti secchi e poi aggiungete gradualmente i liquidi, quindi il latte di cocco e l’olio. Amalgamate e incorporate, infine, anche lo zucchero, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Terminate unendo il cioccolato al composto.
Ungete accuratamente uno stampo e dite ai bambini di versarci dentro l’impasto. Fate cuocere per 20 minuti a 190 gradi, sfornate e fate raffreddare prima di tagliare la torta a quadretti.
Blondies ai pistacchi
Le noci macadamia, quelle usate frequentemente nei blondies americani, sono poco diffuse e utilizzate nella cucina italiana.
La blogger e pasticcera Mentecontorta le sostituisce con i pistacchi con creano un bel gioco di colore con il bianco di queste tortine.
I bambini potranno mescolare e aggiungere gli ingredienti alla ciotola, mentre i grandi avranno a che fare con coltelli e fornelli, per tritare e sciogliere il cioccolato.
Tempo di preparazione
30 minuti
Ingredienti per 20 blondies
- 200 g di cioccolato bianco
- 150 g di burro
- 3 uova intere
- 50 g di zucchero semolato
- 150 g di farina 00
- 100 g di pistacchi interi
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Preriscaldate il forno a 180 gradi, tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Fate intiepidire e aggiungete un uovo alla volta, incorporando il successivo solo quando il precedente è stato ben amalgamato all’impasto. Se sono i bimbi a rompere le uova e sono ancora piccini, fategliele aprire in un piattino a parte, in modo da evitare il rischio che un pezzetto di guscio cada nel composto. Aggiungete ora anche lo zucchero, la farina, il lievito e i pistacchi tritati grossolanamente e mescolate per ottenere una pastella densa e senza grumi. Foderate una teglia quadrata da 20x20 cm per lato e infornate per 20 minuti a 180 gradi. Sfornate, fate raffreddare e tagliate a quadretti.
Blondies d’autunno
La zucca, già dolce di suo, è perfetta anche nei dolci. In questi blondies senza glutine aiuta a dare umidità e morbidezza. La ricetta originale, dal blog Moretto’s Chefs, prevede il cioccolato fondente, ma anche il cioccolato bianco si sposa alla perfezione con la zucca, anzi, renderà i blondies ancora più dolci.
Tempo di preparazione
45 minuti
Ingredienti per 6-8 blondies
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di farina di grano saraceno
- 50 g di farina di semi di lino (o semplicemente semi di lino frullati fino ad ottenere un trito sottile)
- 2 cucchiaini di cannella
- 60 g di zucchero di cocco
- un pizzico di sale 50-70 g di cioccolato fondente tritato
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- un uovo
- 220 g di purea di zucca (preparata facendo cuocere al forno o al vapore della zucca e poi frullandone la polpa)
- 125 ml di latte di mandorla senza zuccheri né oli aggiunti
Fate mescolare ai bambini le farine con la cannella, lo zucchero, il sale, il cioccolato (che avrete tritato voi grandi) e il bicarbonato. Aggiungete anche l’uovo e la polpa di zucca e fare amalgamare l’impasto ai bambini. Mentre i bimbi continuano a girare versate il latte di mandorla a poco a poco nel composto: la quantità dipenderà dall’umidità della vostra zucca.
Una volta ottenuto un impasto denso ed omogeneo, foderate una teglia quadrata da 20 cm con della carta da forno e cucinate per 20-25 minuti a 180 gradi a forno già caldo. Tagliate a quadrotti, dopo aver fatto raffreddare la torta.
Blondies, varianti della ricetta originale
Partendo dalla ricetta base o quella vegana, potete arricchire i blondies con tanti altri ingredienti: se preferite i sapori dolci e fruttati aggiungete tocchetti di pera, frutti di bosco o fragole all’impasto. Per una variante super golosa usate gli zuccherini colorati o le caramelline al cioccolato, ricoperte di glassa di zucchero colorato. Se volete sorprendere i bambini con un dolcetto super-americano variegateli con del caramello e delle arachidi oppure con del burro di arachidi. Se si è soliti servire i brownies tiepidi con una pallina di gelato alla crema, in questo caso fate il contrario: blondies tiepidi e gelato al cioccolato.