Chiamarlo semplicemente robot da cucina è riduttivo, per i moltissimi appassionati il Bimby è quasi un membro della famiglia. In effetti, grazie alle sue capacità di pesare, cuocere al vapore, riscaldare, montare, frullare, tritare, emulsionare è un aiutante estremamente valido in cucina. In particolare può essere molto utile alle mamme e ai papà alle prese con le pappe dei bimbi più piccoli, grazie al potente motore, che consente di ottenere consistenze lisce e cremose.
Ecco cinque ricette con il Bimby per bambini di cui non potrete più fare a meno.
1. Pappa alle carote
Questa pappa è l’ideale per iniziare lo svezzamento e come soluzione dell’ultimo minuto da aver sempre pronta in freezer: come consiglia il libro “Prime Pappe”, da cui è tratta la ricetta, questa pappa si può congelare nella vaschetta porta cubetti del ghiaccio del freezer. In questo modo si avranno delle monoporzioni da mangiare così o da aggiungere ad altre pappe sempre pronte.
Tempo di preparazione
25 minuti
Ingredienti per 3 porzioni
- 300 g di carote pelate e tagliate a pezzettoni di circa 2 cm
- 400 ml di acqua
- 15 g di olio extra vergine d’oliva
Procedimento
Per preparare questa pappa mette nel boccale del Bimby le carote e tritatele per 3 secondi a velocità 5. Trasferite le carote tritate nel cestello e mettete nel boccale l’acqua. Fate cuocere le carote per 15 minuti a temperatura Varoma e velocità 1. Facendo attenzione, togliete il cestello con l’aiuto della spatola e svuotate il boccale, tenendo da parte il liquido di cottura. Mettete nel boccale le carote cotte, l’olio, 200 ml dell’acqua di cottura e frullate per 30 secondi a velocità 10. Fate raffreddare la pappa e trasferitela poi nella vaschetta del ghiaccio. Mettetela in congelatore e, quando saranno totalmente congelati, estraete i cubetti e trasferiteli in un sacchetto gelo. Al momento della pappa, basterà tirar fuori dal freezer uno o più cubetti, scaldarli e aggiungere eventualmente parmigiano o grana.
2. Pappa di semolino con platessa
Questa pappa va bene per i bimbi un po’ più grandi, che ormai hanno preso confidenza con il cucchiaino. Anche questa ricetta viene dal libro Prime pappe, che è disponibile sia sulla piattaforma Cookido, che sull’eshop Bimby in formato cartaceo oppure – per chi possiede l’ultimo modello del Bimby – in versione digitale in forma di Bimby Stick.
Tempo di preparazione
30 minuti
Ingredienti per 1 porzione
- 50 g di patata pelata e tagliata a pezzi di circa 3 cm
- 50 g di carota pelata e tagliata a pezzi di circa 3 cm
- 50 g di filetti di platessa
- 250 ml di acqua
- 20 g di semolino precotto
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
Procedimento
Mettete nel boccale del Bimby il pesce e le verdure e tritate tutto per 5 secondi a velocità 5. Riunite gli ingredienti sul fondo del boccale e aggiungete l’acqua, facendo cuocere la pappa per 15 minuti a 100 gradi, velocità 1. Aspettate qualche minuto che si intiepidisca e frullate per 30 secondi a velocità 10 e aggiungete a questo punto semolino, olio e parmigiano. Mescolate un’ultima volta per 20 secondi a velocità 4 e versate nel piatto, facendo eventualmente intiepidire ancora un po’ la pappa prima di servirla.
LEGGI ANCHE: 10 consigli per feste di compleanno sicure per bambini da 1 a 3 anni
3. Succo alla pera
Il succo alla pera è uno dei più amati dai bambini di tutte le età. Con questa ricetta, sempre dal libro Prime pappe, scoprirete come prepararlo con il Bimby, è veramente semplice.
Tempo di preparazione
15 minuti
Ingredienti
500 g di acqua
50 g di zucchero
30 g si succo di limone filtrato
360 g di pere sbucciate e tagliate a tocchetti di circa 2 cm
Procedimento
Sciogliete acqua e zucchero nel boccale per 8 minuti a velocità 2 e 100 gradi. Fate intiepidire lo sciroppo qualche minuto e aggiungete il succo di limone e le pere, prima di frullare per un minuto a velocità 10.
Trasferite il succo in una caraffa e fate raffreddare il succo prima di servirlo.
4. Gelato alle more
In realtà questo è un finto gelato, ma la ricetta del blog Bimbymania è semplicissima e buonissima. Si sa che il gelato fa felice i bambini e ogni tanto si può fare una merenda speciale e particolarmente golosa. Se poi è fatta in casa, ancora meglio.
Tempo di preparazione
15 minuti
Ingredienti
150 g di more congelate
50 g di panna da montare
Procedimento
Tritate le more ancora congelate per 3 secondi a velocità 6 e raccoglietele poi sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungete la panna, ben fredda, e mescolate per altri 3 secondi a velocità 8. Riportate nuovamente tutti gli ingredienti sul fondo del boccale e fate andare per altri 10 secondi il Bimby a velocità 6. Servite immediatamente.
5. Panini dolci
Un classico delle feste di compleanno degli anni ’80, ma che vengono apprezzati anche dai bambini di oggi. A merenda, colazione, farciti con il dolce o con il salato oppure per feste e festicciole, questi panini dolci andranno sempre bene. Perché non provare a prepararne qualcuno in più con questa ricetta del blog Bimby in cucina e congelarne qualcuno? In questo modo li avrete sempre pronti e a portata di mano.
Tempo di preparazione
2 ore
Ingredienti
500 g di farina 00
80 g di zucchero
3 tuorli d’uovo
½ cucchiaino di sale
220 g di latte
60 g di olio di oliva
1 cubetto di lievito di birra
Procedimento
Inserite nel boccale il latte, lo zucchero, il lievito e l’olio e fate andare il Bimby per 10 secondi a velocità 3. Unite ora anche i tuorli, la farina e il sale e lavorate l’impasto per 30 secondi a velocità 5 e poi per 50 secondi con l’apposita funzione per impastare. Lasciate lievitare l’impasto per circa un’ora all’interno del boccale e lavoratelo nuovamente per 30 secondi a velocità 5 e poi per altri 50 secondi con l’apposita funzione per impastare.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e rotolandole tra le mani formate delle palline, che andrete a disporre – ben distanziate tra loro – su una teglia foderata di carta forno. Coprite i panini e fateli lievitare per altri 30 minuti, prima di spennellarli con dell’albume d’uovo e cuocerli in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Aggiornato il 25.09.2017