Pollo al latte
Le proteine contenute nel latte sono ad alto valore biologico: un aspetto che contaddistingue il grado di assimilabilita' da parte dell’organismo. > Leggi la ricetta
Budino di pollo
Le carni bianche – pollo, coniglio, tacchino, capretto, agnello - sono piu' digeribili perche' hanno fibre muscolari piu' magre e sottili. > Leggi la ricetta
Fegato di vitello insaporito
Il fegato di vitello ha un’elevata quantita' di vitamina A e B ed un buon contenuto di ferro, elemento di cui i bambini hanno piu' bisogno durante la crescita, rispetto agli adulti. > Leggi la ricetta
Involtini con carciofi
Una delizia da mangiare anche con le mani. > Leggi la ricetta
Pollo con la mela
La dolcezza della mela rende questo piatto particolarmente gradito ai bambini piccoli. > Leggi la ricetta
Notevole in questo piatto l’apporto di fibra dei legumi. > Leggi la ricetta
Polpette e zucchini
E’ un modo leggerissimo di cuocere le polpette. > Leggi la ricetta
Polpette al forno
Le polpettine cotte al forno sono più”leggere” rispetto a quelle fritte.> Leggi la ricetta
Polpette al limone
Il pollo al vapore non è molto saporito: in queste polpette invece diventerà molto appetitoso. > Leggi la ricetta
L’insieme dei sapori di questo piatto lo rende particolarmente appetitoso: la dolcezza del vitello , delle mandorle e delle zucchine viene 'integrata' dal profumo e dal sapore del basilico. > Leggi la ricetta
Scaloppina di vitello al latte
Molto più gustosa e appetitosa della solita”fettina”. > Leggi la ricetta