
Spaghetti con polpettine alla "Lilli e il Vagabondo"
vai alla galleryStanchi di mangiare la solita pasta? Oggi ci ispireremo al famoso cartone animato della Disney "Lilli e il Vagabondo" per preparare una gustosa ricetta: spaghetti con polpette.
Guarda il video con la ricetta delle polpettine
Utilizzare fantasia e creatività può essere un buon modo per conquistare i palati più difficili. Ci avete mai provato con i vostri bambini? Provate a prendere la ricetta del cartone animato o della favola preferita e portatela in tavola.
Oggi ci abbiamo pensato noi con la ricetta spaghetti con polpettine tratta dal cartoon "Lilli e il Vagabondo".
Ingredienti (per 4 porzioni)
-
macinato di carne misto ( 150 g di manzo, 100 g di vitello e 50 g di salsiccia)
-
100 g di pane bianco
-
1 patata piccola lessata
-
1 uovo
-
noce moscata
-
prezzemolo o basilico
-
scorzetta di limone
-
400 g di passata di pomodoro
-
1 cipollotto fresco
-
basilico
-
olio extravergine d’oliva
-
1 spicchio di aglio
-
250 g di spaghetti o linguine
Procedimento
1. Prepariamo l’impasto delle polpette. Schiacciamo per bene la patata e mescoliamola in una ciotola con il macinato, il pane bianco bagnato nel latte e strizzato, l’uovo.
2. Aggiustiamo di sale, noce moscata e profumiamo con prezzemolo o basilico. Lasciate riposare l’impasto per 15 minuti.
3. Preparate il sugo: fate stufare il cipollotto affettato finemente con lo spicchio di aglio (in padella con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la salsa, aggiustate di sale e coprite con un coperchio.
4. Formate le polpettine della grandezza poco più di una noce. Trasferitele nel sugo, girando su tutti i lati.
5. Bollite dell’acqua salata e cuocete gli spaghetti. Quando sono al dente trasferiteli nella padella del sugo, mescolate delicatamente, spolverate di parmigiano e servite.


Le autrici della ricetta, delle foto e del video
Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blogwww.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Vi è piaciuta la ricetta? Lasciate un commento qui sotto oppure scrivete nel forum sezione Cucina e ricette
Leggi anche le altre nostre ricette o guarda tutte le ricette video