
Ricette
Fagiolini con Pomodori e Mela.
La mela esalta il sapore dolce dei fagiolini e del pomodoro e mescolata con il formaggio diventa un secondo completo. Leggi articolo
La mela esalta il sapore dolce dei fagiolini e del pomodoro e mescolata con il formaggio diventa un secondo completo. Leggi articolo
E’ un piatto tipico del le cucine nordiche, dove le mele sono coltivate in quantità. Leggi articolo
Il risotto si può fare con gli ingredienti più svariati: in questo caso la mela conferisce un sapore leggermente acidulo e molto gradevole. Leggi articolo
E’ una ricetta inedita, inusuale ma molto appetitosa, leggera e di grande effetto. Leggi articolo
È una ricetta molto gustosa e facile. La mela esalta il sapore del pollo e lo mantiene umido; inoltre è piacevole mangiare le polpette con le mani. Leggi articolo
È un piatto completo, che può essere servito come secondo o come piatto unico per una seconda colazione veloce Leggi articolo
Care Mamme cuoche, un altro mese è passato e la giuria ha decretato la terza vincitrice. Siamo lieti di fare i complimenti a Micia che con la sua ricetta "Pappa pollo con crema verde", si è... Leggi articolo
I piselli secchi, poco usati in Italia, ma forniscono ottime creme per minestre. Leggi articolo
Questo piatto, accompagnato da crostini e seguito da una porzione di formaggio, diventa un pasto completo, semplice, appetitoso e veloce da preparare. Leggi articolo
Le fave hanno elevato valore calorico secondo solo a quello dei ceci e dei fagioli; contengono anche numerosi sali minerali. Leggi articolo
La differenza sostanziale tra la farina di soia e quella di grano è che la prima non contiene glutine: può essere dunque usata, da sola, nelle preparazioni per celiaci. Leggi articolo
Leggi articolo
Questa settimana vi do una ricetta facilissima e anche d'effetto se avete qualcuno a cena. Ingredienti semplici e dal sapore d'estate. Ingredienti - 6 pugni di riso venere nero; - 2 cucchiai di... Leggi articolo
I bambini dovrebbero mangiare pesce almeno due volte alla settimana. Leggi articolo
Al posto del riso si può usare anche una pastina di piccolo formato. Leggi articolo
E’ importante ricordarsi di non aggiungere sale: la soia è già salata. Leggi articolo
Può essere un appettitoso piatto unico. Leggi articolo
E’ importante aggiungere il sale solo a fine cottura, altrimenti farebbe indurire le bucce dei legumi. Leggi articolo
Al posto dei ditalini di pasta si può usare anche il riso. Leggi articolo
Il curry non nasce così, ma è una miscela di spezie , versione europea commerciale ed un po’ approssimativa dei condimenti in uso in Estremo Oriente. Leggi articolo