Un recente studio della Swansea University ha rivelato come un'ora alla settimana di apprendimento all'aperto abbia enormi benefici per i bambini e aumenti anche la soddisfazione professionale degli insegnanti.
Attraverso interviste e focus group, i ricercatori della Swansea hanno studiato le opinioni e le esperienze degli alunni e degli educatori in tre scuole primarie nel Galles del Sud che avevano adottato un programma di apprendimento all'aperto, il quale prevedeva, nel piano di studi, almeno un'ora alla settimana all'aperto.
TI POTREBBE INTERESSARE: Ansia da matematica? Attento a non trasmetterla a tuo figlio
In particolare, le interviste sono state portate avanti con dirigenti scolastici e insegnanti e sono stati condotti focus group con studenti di età compresa tra 9 e 11 anni sia prima sia durante l'aggiunta, nel programma di apprendimento, di un'ora di studio all'aria aperta.
Le scuole coinvolte nello studio hanno tratto una serie di vantaggi dall'apprendimento all'aperto: a beneficiarne sono stati sia i bambini sia gli insegnanti e in entrambi i casi gli effetti positivi hanno riguardato la salute, il benessere, l'istruzione e l'impegno a scuola.
TI PUO' INTERESSARE: Sei buoni motivi per far crescere i bambini nel verde secondo la scienza e che cosa è la scuola nel bosco
L'autrice principale dello studio, Emily Marchant, ricercatrice nel settore "Medical Studies" presso la Swansea University, ha spiegato: «Abbiamo scoperto che gli alunni provavano un maggiore senso di libertà al di fuori delle mura restrittive dell'aula, sentendosi più capaci di esprimersi e godendo del fatto di poter muoversi di più. Inoltre gli allievi hanno dichiarato di sentirsi più coinvolti e di essere più positivi nell'apprendimento e hanno affermato che il loro benessere generale e la memoria erano migliori. Gli insegnanti hanno spiegato come tutto ciò abbia facilitato il coinvolgimento di tutti i tipi di discenti».
I benefici dell'istruzione esterna per i bambini sono ben documentati, invece, una scoperta importante di questo studio è consistita nell'impatto che il programma di apprendimento all'aperto ha avuto sugli insegnanti
Emily ha affermato: «Inizialmente, alcuni insegnanti avevano delle riserve sul trasferimento dell'aula all'aperto, ma, in seguito, hanno parlato di miglioramento della soddisfazione lavorativa e del benessere personale. Questa è una scoperta molto importante».
E ancora: «Le scuole all'interno del nostro studio sono tutte caratterizzate da un apprendimento regolare all'aperto: con il sostegno e il riconoscimento degli ispettorati dell'istruzione dei più ampi benefici allo sviluppo e all'educazione dei bambini, l'ora di apprendimento all'aria aperta potrebbe essere inserita all'interno del curriculum scolastico primario».
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Montessori: 20 attività da fare nella natura con i bambini
vai alla galleryPasseggiare nel bosco, fare delle creazioni con gli elementi della natura, costruire un terrarium, dipingere con i ramoscelli, arrampicarsi sugli alberi... Ecco alcune delle attività,...