Il Black Friday è ormai un appuntamento con lo shopping a prezzi scontati che coinvolge ogni anno milioni di italiani, un evento che dagli Stati Uniti è approdato da qualche anno anche da noi e che vede in prima linea i negozi più amati sia online che tradizionali. Per quanto riguarda lo shopping online su Amazon c'è la possibilità di acquistare a prezzi vantaggiosi prodotti in offerta lampo ogni giorno. Nella sezione "Offerte" avrete una panoramica di tutte le categorie di porodotti in sconto e scegliere quella di vostro interesse. Ci sarà poi la settimana che precede il "Venerdì Nero" con articoli in promozione. Non vi resta che rimanere collegati per non perdere di vista i prodotti di vostro interesse. Questo è il momento giusto per fare acquisti e risparmiare!
Black Friday quando inizia
Quest'anno il Black Friday è previsto per il 25 Novembre, ma a partire dalla settimana prima, durante la Black week, dal 18 al 28 troverete sconti e offerte da parte di negozi e siti di e-comemrce. Non preoccupatevi se proprio in quella data non riuscirete a fare acquisti perchè le scontistiche andranno avanti anche nel week-end successivo fino al Cyber Monday 2022 che si terrà lunedì 28 novembre 2022.
In questo articolo
Black Friday 2022 date in Italia
La data da segnare in agenda è il 25 novembre 2022. Negli Stati Uniti, dove questa tradizione è nata, il Venerdì Nero degli sconti e delle grandi offerte è, infatti, il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento che quest'anno capita giovedì 24 novembre. Quindi anche in Italia la data del Black Friday 2022 sarà venerdì 25 novembre, ma come abbiamo già detto, molti negozi propongono offerte speciali e promozioni nella settimana e nei giorni precedenti.
Che cosa è il Black Friday
Il Black Friday, tradotto Venerdì Nero, è un giorno in cui per tradizione, negli Stati Uniti, si dà ufficialmente inizio allo shopping natalizio.
L'evento nacque nel 1932 quando i commercianti mettevano in vendita merce a prezzi super scontati e segnavano i ricavi sul liro dei conti utilizzando l'inchiostro nero (ma secondo altre fonti, questo particolare nome deriva dalla confusione che si si creava nelle strade dello shopping proprio in questo particolare giorno).
Quanto dura il Black Friday
Il Black Friday tradizionalmente inizia alla mezzanotte del giovedì, quindi quest'anno a mezzanotte del 24 novembre e durerà per 24 ore. Nei negozi tradizionali negli Stati Uniti, ad esempio le grande catene di abbigliamento o oggettistica, le porte del centro commerciale aprono proprio a mezzanotte e questo appuntamento richiama migliaia di clienti che restano in fila per ore nella speranza di accaparrarsi l'offerta migliore.
Oggi la maggior parte dei negozi, grandi e piccoli, aderiscono al Black Friday e propongono sconti e offerte, ma il vero promotore del Black Friday è Amazon, il più grande marketplace del mondo, che propone sconti e promozioni già dal 18 novembre.
Black Friday Amazon quando inizia
Come ogni anno Amazon probabilmente darà il via alle promozioni giorni prima del Black Friday, con la tradizionale "Settimana del Black Friday" che dovrebbe partire lunedì 21 novembre con un'anticipazione ulteriore al weekend che precede il venerdì Nero. Le offerte del Black Friday Amazon saranno online certamente dal 25 al 27 novembre con la tradizionale coda del Cyber Monday, il lunedì 28 novembre dedicato alle offerte per i prodotti tecnologici.
Black Friday Mediaworld
Anche Mediaworld partecipa al Black Friday proponendo già da qualche giorno prima delle giornate con sconti molto interessanti su Televisioni, computer, smartphone e consolle per videogiochi. Vale la pena sfogliare il volantino per trovare le offerte da non perdere.
Black Friday Unieuro 2022
Unieuro propone sconti su diverse categorie di prodotti come, ad esempio, Black Friday Apple - con sconti su iPhone, MacBook, iMac, Apple Watch,iPad, Airpods e Beats - Black Friday Computer - con tantissimi prodotti in offerta a prezzi imbattibili, come PC e notebook dei migliori brand - Black Friday Elettrodomestici – per mandare in pensione la lavastoviglie o la lavatrice e comprarne una nuova - e Black Friday Gaming – con sconti su giochi e prodotti Playstation, Xbox e Nintendo.
Cosa fare per non perdersi le migliori offerte?
Arrivare preparati al Black Friday è la cosa migliore da fare perché in questo modo:
- non verremo presi dallo shopping compulsivo rischiando di acquistare prodotti che non servono e di perdere occasioni davvero d'oro;
- faremo dei veri affari acquistando prodotti a prezzi super scontati;
- faremo i regali di Natale con lago anticipo (ad esempio i giocattoli per i bambini) risparmiando un bel po' di denaro;
- acquistaremo oggetti utili per tutta la famiglia, come passeggini, accessori, oggetti tecnologici ed elettronici.
E' molto utile, quindi, iniziare sin da ora a dare uno sguardo ai volantini o al sito Amazon per focalizzare la nostra attenzione sui prodotti che ci interessano maggiormente e fare un confronto tra i prezzi prima di acquistare da un rivenditore piuttosto che da un altro, non dimenticando di calcolare anche le spese di spedizione.
A questo proposito vi ricordiamo che essere iscritti ad Amazon Prime vi permette di avere consegne gratuite illimitate in un giorno lavorativo, oltre che accesso a Prime Video, Prime Music, Prime Reading, Prime Photos, contenuti in-game ogni mese con Twitch Prime e sconti riservati agli abbonati.
Amazon Prime ricevono il prodotto a casa il giorno successivo all'acquisto e non pagano la spedizione. Iscriversi a Prime è semplice: basta andare sulla pagina, attivare la prova gratuita e poi rinnovare a 4,99 euro al mese.
Scopri la campagna dedicata alle migliori offerte e agli ultimi codici sconto Black Friday
Black Friday gruppi Telegram
Telegram è senza dubbio uno dei canali più efficaci per venire a conoscenza in anteprima di offerte, volantini e sconti in occasione del Black Friday. Esistono diversi gruppi chiusi che contano migliaia di iscritti che tengono aggiornati i propri utenti delle ultime novità sulle offerte del Black Friday.
Al link dedicato è possibile avere una panoramica dei gruppi e dei canali Telegram dedicati al Black friday.
Aggiornato il 10.11.2022