Le Cicogne – Evoluzione tecnologica della start up omonima, tra le più innovative e conosciute in Italia nel campo del babysitting, l'app Le Cicogne permette di trovare la tata adatta alle proprie esigenze in pochissimi step e di pagarla in modo sicuro. Elemento distintivo di questa app lanciata sul mercato nei primi mesi del 2015 è la copertura assicurativa in caso di infortuni al bambino o danni alla casa. Babysitting lastminute, baby taxi, aiuto con i compiti a casa e anche la possibilità di scegliere la lingua preferita di chi si occuperà del vostro bimbo, sono alcuni dei tanti servizi offerti da Le Cicogne. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.
Social Mama Sharing Tata – Si tratta di un'applicazione particolarmente originale perché permette a chi la usa di trovare mamme con cui condividere la tata. Perfetta per una mamma social che cerca una babysitter e altre mamme vicino a sé, l'app – scaricabile gratuitamente - permette di trovare la babysitter più adatta ai propri figli valutando la sua esperienza, le sue capacità ed ovviamente la sua tariffa oraria. L'app è scaricabile gratuitamente su Google Play.
SitterCity – Lanciata sul mercato statunitense nel 2001 è stata una delle primissime applicazioni pensate per aiutare i genitori a trovare la babysitter perfetta per i propri figli. Sfruttando in particolare le relazioni che si sviluppano con il vicinato e il passaparola, in un decennio SitterCity connette milioni di famiglie e tate in praticamente tutto il Paese. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.
Childcare.co.uk – Lanciata sul mercato inglese nel 2011 e premiata dalla Apple come migliore applicazione del 2012, è l'evoluzione del quotato Childcare.co.uk, sito che vanta oltre un milione di iscritti nel Regno Unito. Mettendo in connessione famiglie e professionisti dell'infanzia, permette di scegliere babysitter qualificate che vivono nel proprio quartiere. L'app è scaricabile gratuitamente su Google Play.
Babysitting.today - Realizzata da genitori per altri genitori, è un'app inglese che sta raccogliendo molto entusiasmo tra i genitori, soprattutto tra quelli più digitali. La marcia in più di questa applicazione è il geolocalizzatore che riconosce la location delle famiglie, proponendo di conseguenza i profili della babysitter disponibili nella stessa zona. Si tratta di un servizio più capillare per velocizzare la scelta della tata. L'app sarà disponibile gratuitamente alla fine del 2015 su iTunes.
Likeminders.co.uk – Per ora circoscritta a Londra (ma c'è il progetto di raggiungere anche il Surrey in breve tempo) questa applicazione gratuita lanciata poco meno di un anno fa vanta già tremila clienti che con pochi clic scelgono e prenotano le babysitter che si prendono cura dei loro figli. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.
Kidssitter – E' made in Francia questa applicazione che, mettendo in relazione richiesta e offerta, aiuta le famiglie a trovare una tata. Come velocizzare la scelta? Attraverso colloqui via Skype, di fronte ad una webcam, una delle novità proposte da questa start up lanciata sul mercato lo scorso anno. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.
Kinderfee.de – E' una delle prime app tedesche che si occupa di babysitting e allo stato attuale copre le sei città più grandi della Germania, Berlino inclusa. Con questa applicazione i genitori possono creare una lista delle tate migliori con l'aiuto dei commenti degli altri utenti, e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.
UrbanSitter – Tra le app più conosciute e apprezzate negli Stati Uniti è stata fondata da quattro mamme e aiuta a trovare tate con esperienza certificata dando la possibilità di vedere quali sono le più richieste e apprezzate dalle famiglie e quali raccomandano amici e altri genitori. Rapida ed efficace, UrbanSitter è la soluzione perfetta se si cercano babysitter occasionali, a tempo pieno o un aiuto last minute. Disponibile in 60 città tra cui New York, Los Angeles, Boston e San Francisco, è facilissima da usare: basta creare un account, inserire un annuncio di lavoro o cercare una tata per un determinato giorno, selezionare i risultati e conoscere personalmente chi si occuperà dei bambini. Il pagamento si può fare online o cash direttamente alla nanny. L'app è scaricabile gratuitamente su Google Play.
Praber – Ideata da cinque giovani milanesi, è un'app che consente a tutti di trovare facilmente il professionista di cui si ha bisogno, a prezzi contenuti. Vi serve una babysitter last minute perché la tata di fiducia ha dato buca? Con Praber, sfruttando il meccanismo della condivisione e delle recensioni, potrete trovare quella che fa per voi. Unico step obbligatorio per gli utenti è quello dei commenti al termine del rapporto di lavoro che aiuteranno, a loro volta, altri genitori a scegliere la tata più adatta. Il primo accesso è gratuito: dal secondo, l'app trattiene un euro per ogni prestazione effettivamente erogata. L'app si può scaricare gratuitamente su iTunes.