Si tratta di un’installazione di arte contemporanea chiamata RE-generation, curata da Cracking Art group in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo e Opera d’Arte.
50 “Chiocciole” (questo il nome delle sculture) azzurre, sono posizionate sul tetto della cattedrale con lo scopo di raccogliere fondi per la ristrutturazione della Chiesa, e in particolare, della Guglia Maggiore quella che sostiene la Madonnina; è la prima volta che il Duomo ospita una mostra d’arte.
Le cinquanta sculture “Chiocciole” misurano 120 cm di lunghezza, 55 cm di larghezza e 87 cm di altezza e hanno un peso di 13 kg ciascuna, sono in plastica rigenerata e certificata dal marchio ecologico “Plastica Seconda Vita” dell’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo IPPR.
Il colore scelto per le sculture, l’azzurro, ha un significato: nella tradizione iconografica è il colore del velo della Madonna, simbolo di Grazia Divina, in più è un riferimento all'acqua del Battesimo, al quale il Cattolicesimo lega la rigenerazione e anche del colore del cielo.