Home Famiglia

Di quali minerali e vitamine ha bisogno una donna dopo i 50?

di Elena Berti - 22.06.2022 - Scrivici

donna-anziana
Fonte: Shutterstock
Vitamine e minerali importanti dopo i 50 anni per una donna: di cosa si ha bisogno dopo la menopausa per invecchiare bene e in salute

Vitamine e minerali importanti dopo i 50 anni per una donna

Oggigiorno è più facile invecchiare: a 40 anni si è ancora ragazzi, a 50 a malapena adulti e poi dopo la pensione, se si è in salute, ci si può godere la vita. Ma è innegabile che possa presentarsi qualche disturbo. Ecco perché è bene sapere, per esempio, quali sono vitamine e minerali importanti dopo i 50 anni per una donna

In questo articolo

Vitamine e minerali dopo i 50 anni, servono davvero?

Il corpo per funzionare bene ha bisogno di diversi nutrienti che, il più delle volte, assumiamo con l'alimentazione. Questo vale per gran parte della vita, ma quando le cose cambiano - per esempio si va in menopausa - l'organismo inizia a reagire diversamente e quel che assumiamo potrebbe non bastare più. Vitamine e minerali dopo i 50 anni hanno un ruolo importante per il benessere delle donne in particolare, che devono affrontare molti cambiamenti ormonali che incidono non soltanto su fattori all'apparenza secondari (non lo sono) come il peso o l'umore, ma anche sulla salute. Ecco perché sì, potrebbe essere necessario assumere determinali sali minerali o vitamine dopo i 50. 

Donne dopo i 50: proteggere le ossa

Una delle questioni principali per quanto riguarda la salute delle donne dopo i cinquant'anni riguarda ovviamente le ossa e la prevenzione dell'osteoporosi. Gli estrogeni proteggono le ossa durante la vita fertile, ma diminuiscono notevolmente durante la gravidanza, per questo è fondamentale assumere i nutrienti necessari a proteggerli, come alcuni minerali. Calcio, magnesio e fosforo sono utili per mantenere la densità ossea, e hanno bisogno della Vitamina D, di cui spesso si è carenti, per essere assimilati. 

Il calcio inoltre favorisce il funzionamento di sangue, muscoli e cellule nervose, mentre il magnesio è fondamentale anche per la produzione di energia. 

Le vitamine per donne over 50

Sono numerose le vitamine che possono rendere la menopausa e l'invecchiamento più semplici, con meno disturbi e una migliore salute.

Tra queste la vitamina A, anche lei importante per la salute delle ossa, la B, che svolge un ruolo antiossidante, la C, che promuove la produzione di collagene, la E, che protegge dai radicali liberi, la K, anche lei utile per le ossa. 

Per evitare di avere livelli di omocisteina, causa principale dell'arteriosclerosi, può essere utile assumere Vitamine B12 e acido folico, oppure betaina o ancora vitamina B6.

Tutte queste vitamine sono presenti ovviamente negli alimenti, soprattutto nella frutta e nella verdura, ma se non avete intenzione di aumentare le dosi rispetto al vostro solito potrebbe essere necessaria un'integrazione. 

Minerali per donne con più di 50 anni

Anche i minerali sono importanti nella fase di vita che inizia a 50 anni, e non solo per le ossa. Il ferro vi aiuta a tenere lontana la stanchezza e contribuisce a tenere alla larga le infezioni; il rame a sua volta è utile sia per le ossa che per le arterie, e una sua carenza può provocare anemia. Il selenio protegge l'apparato cardiovascolare e lo zinco favorisce la guarigione delle ferite e la risposta immunitaria. 

Anche in questo caso, molti alimenti contengono vitamine e minerali, ma in alcuni casi potrebbe essere utile un'integratore. 

La Vitamina D, invece, viene assimilata dal corpo attraverso l'esposizione ai raggi solari, per questo spesso ne siamo carenti.

Dopo i 50 anni il corpo della donna e i suoi bisogni cambiano, anche a causa della menopausa. È importante non avere carenze per poter affrontare bene gli anni a venire, proteggere le ossa e le arterie e invecchiare in salute. 

FONTI

Raccomandazioni nutrizionali per adulti in età avanzata 

Vitamins and Minerals for Older Adults 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli